Attualità

Dopo tre anni riaperta la Cilentana! De Luca: strada darà possibilità di decollo al territorio

Il Governatore De Luca ha annunciato ulteriori lavori sull'arteria che serviranno ad evitare ulteriori disagi in futuro.

Sergio Pinto

29 Dicembre 2016

Si profilano nuovi disagi: previsti ulteriori lavori tra Prignano Cilento e Perito

AGROPOLI. E’ stata inaugurata questa mattina intorno alle 10 la Cilentana, a seguito della conclusione dei lavori che hanno portato ad interventi di abbattimento e ricostruzione del viadotto “Chiusa”. Dopo tre anni (i primi disagi nel 2013), finisce un incubo per una strada che ha rischiato di spaccare in due il comprensorio del Cilento. Al taglio del nastro erano presenti il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, il presidente della Provincia Giuseppe Canfora, e tanti altri amministratori locali.

De Luca nel suo intervento, ha ricordato l’importanza della Sp430 soprattutto per il rilancio turistico del Cilento che passerà attraverso il miglioramento della viabilità ma anche dell’aeroporto di Pontecagnano. “Concludiamo nel migliore dei modi il 2016 – ha esordito il Governatore – Questa strada libera tante possibilità di decollo turistico del Cilento e noi dobbiamo essere bravi a intercettare flussi”.

Il presidente della giunta regionale, però, ha ricordato che i disagi non sono del tutto finiti. Sono previsti ulteriori lavori  per prevenire altri pericoli. “Faremo altri interventi su un viadotto che necessita manutenzione per prevenire crolli”, ha detto De Luca riferendosi al tratto di strada tra Prignano Cilento e Perito. In questo caso, però, non dovrebbero essere previste chiusure dell’arteria ma sarà possibile l’istituzione di un senso unico alternato.

Il presidente ha poi ricordato l’impegno della Regione per il Cilento: “Abbiamo deciso di finanziare la Fondovalle Calore per 9 milioni, un impegno doveroso per questo territorio. Stiamo facendo uno sforzo importante – ha aggiunto – c’è stato anche altro finanziamento in favore della Provincia per 20 comuni cilentani, mentre circa 5-6 milioni di euro sono destinati alla viabilità nell’area Diga Alento; successivamente ci occuperemo anche della fascia costiera”. “Ogni zona della Regione deve avere il suo sviluppo – ha concluso De Luca – il Cilento che ha vocazione turistica ed enogastronomia deve puntare su questo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

Torna alla home