Attualità

Sanità, M5S: Campani a rischio, livelli essenziali di assistenza da terzo mondo

Sanità: Regione fanalino di coda della classifica nazionale

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2016

Regione fanalino di coda della classifica nazionale

“La Campania, a leggere la graduatoria dei Livelli Essenziali di Assistenza nella Sanità (LEA), occupa il fanalino di coda della classifica nazionale. In circa un anno e mezzo di gestione commissariale e le tante chiacchiere, quelle non mancano mai, del presidente De Luca, la nostra regione neppure lotta per la salvezza ma è già retrocessa: siamo da terzo mondo”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione, membro della Commissione Sanità che aggiunge: “Questo drammatico risultato era già noto ai tanti campani che quotidianamente sulla propria pelle vivono le criticità della sanità campana – sottolinea – purtroppo questo stato di cose non fa altro che confermare le nostre denunce da quando siamo in Consiglio Regionale”. “Abbiamo segnalato, in tempi non sospetti, come la chiusura senza alcun criterio dei presidi ospedalieri – spiega – la profonda crisi del 118 e l’assenza di strategie concrete in merito alla riorganizzazione della sanità sono il marchio di fabbrica della Giunta De Luca”. “L’istantanea scattata dai tecnici del ministero della Salute – fa notare il consigliere – sullo stato di salute della sanità campana è disperato Sos lanciato alla politica”. “In questi mesi solo tante polemiche e le chiacchiere di De Luca che ora con un emendamento ad personam alla stabilità si candida a sostituire il commissario ad acta alla sanità – continua – echeggia ‘sinistro’ lo slogan dello stesso presidente usato in campagna elettorale: ‘Mai più ultimi’ e visti i risultati, c’è ben poco da stare sereni”. “Si continuano a fare spot e dare l’impressione che la sanità migliori, così non è – conclude Viglione – c’è da registrare il fallimento di un governo regionale che non è riuscito a creare nessuna discontinuità con il passato e affrontare i problemi reali della sanità con un serio rischio per la salute dei campani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home