Attualità

Caggiano, al via la rassegna “Alan Lomax – Viaggio nelle terre delle mille voci”

Mostra aperta al pubblico fino al 9 gennaio

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2016

Mostra aperta al pubblico fino al 9 gennaio

Ieri a Caggiano ha preso il via la rassegna “Alan Lomax – Viaggio nelle terre delle mille voci”, diretta da Giuseppe Lupo.
Insieme al convegno, che ha visto la partecipazione di studiosi (tra cui Simone Valitutto e Arsenio D’Amato, che già in passato si erano occupati di Lomax) e amministratori locali (tra cui il sindaco, Giovanni Caggiano) e registrato una sentita e numerosa partecipazione della cittadinanza, è stata inaugurata la mostra multimediale curata dal regista Daniele Chiariello, momento allietato dalle musiche degli zampognari locali.
Il convegno, in tandem con il lavoro di ricerca storica effettuato da Giuseppe Morrone e condensato in una brochure distribuita alla popolazione, ha rappresentato l’occasione per ripercorrere le tappe campane del viaggio in Italia del grande etnomusicologo statunitense che capitò a Caggiano nei primi giorni del 1955 per registrare musiche tradizionali e fotografare donne e uomini di quel tempo.
La mostra è aperta al pubblico e sarà visitabile al piano terra del Castello del Guiscardo di Caggiano durante tutto il periodo delle festività natalizie e fino al 9 gennaio, giorno del gran concerto “Fermarono i cieli” di Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo che si terrà presso la Chiesa del SS. Salvatore e che chiuderà la rassegna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home