Attualità

Ospedale di Roccadaspide: ecco la proposta del comitato

Ospedale di Roccadaspide: chiesta la conferma dei servizi essenziali per la struttura

Katiuscia Stio

28 Dicembre 2016

Ospedale di Roccadaspide

Chiesta la conferma dei servizi essenziali per la struttura

ROCCADASPIDE. Il comitato per la salvaguardia dell’ospedale di Roccadaspide è pronto a sedersi al tavolo delle trattative per valutare il futuro del nosocomio e presentare una propria proposta che tenga conto dell’importanza della struttura per posizione geografica e bacino d’utenza. Sono infatti 23 i comuni afferenti all’ospedale rocchese, con una popolazione di circa 55mila persone in un territorio privo di altre strutture. Soltanto lo scorso anno sono stati registrati numeri importanti: occupazione della struttura pari all’86% e 13mila accessi al pronto soccorso. Basterebbe questo per preservare l’ospedale di Roccadaspide, eppure il nuovo atto aziendale non sembra tener conto di questi dati. Si programma infatti il ridimensionamento del presidio ospedaliero che diventerebbe un semplice ospedale comunità con 20 posti letto a disposizione.

Dal comitato, invece, puntano a preservare i servizi essenziali, tenendo conto della zona in cui insiste l’ospedale (disagiata in base alla posizione geografica), al bacino d’utenza, ai servizi offerti negli altri ospedali della Provincia di Salerno che tra l’altro “giustificherebbero la sopravvivenza” di alcuni reparti dell’ospedale. Pertanto la proposta è di mantenere la Cardiologia-Utic con 6+2 posti letto; l’area chirurgica (accorpamento chirurgia e ortopedia con 20 posti letto); area medica (accorpamento medicina e lungodegenza con 20 posti letto); pronto soccorso (2 posti letto), sala operatoria e terapia intensiva post operatoria (2 posti letto). Per un totale di 62 posti letto ordinari. Altri 45 posti letto verrebbero garantiti per la riabilitazione: (5 cardiologia, 15 neroriabilitativa, 5 cardiologia preventiva, 15 riabilitazione pediatrica, 5 riabilitazione spinale).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Torna alla home