Eventi

Agropoli: inizia oggi il Presepe Vivente

Per la prima volta sarà possibile assistere al suggestivo volo dell'Angelo

Ernesto Rocco

26 Dicembre 2016

Per la prima volta sarà possibile assistere al suggestivo volo dell’Angelo

E’ la notte del presepe. A partire da questa sera e fino al 28 dicembre il borgo antico di Agropoli è pronto trasformarsi in una piccola Betlemme per far rivivere ai visitatori il più grande mistero del mondo: quello della natività. L’evento, giunto alla sua 37^ edizione, è organizzato dal Forum dei Giovani, dalla Pro Loco SviluppAgropoli, con il patrocinio del comune e la collaborazione di diverse realtà associative locali. Per tre giorni il suggestivo centro storico della città, arroccato su una rupe, diventerà una macchina del tempo che porterà chiunque vi acceda indietro di duemila anni. Ad animare il borgo centinaia di figuranti, soldati romani, pastori, artigiani ed ovviamente i personaggi tipici della tradizione presepiale. Sette le scene: si parte nella Piazza della Madonna di Costantinopoli (accoglienza); si prosegue in Piazza Umberto I (la locanda), Piazza Mainenti (l’annunciazione, Elisabetta e il sogno di Giuseppe); Piazza SS. Pietro e Paolo (viagio di Betlemme, Erode, Lavandaie); Piazzetta Cavaliere (Pastori), Castello (corte di Erode, Natività).

Quest’anno due grandi novità: la prima è rappresentata dal volo dell’Angelo. La scena dell’annunciazione, infatti, sarà impreziosita da questa messa in scena che in alcuni borghi del Cilento è ormai una tradizione consolidata e che per la prima volta approda anche al Presepe Vivente di Agropoli grazie alla collaborazione con il Comitato Festa di Eredita. Un angelo, saldamente legato ad un cavo, sorvolerà tutta la piazza per annunciare a Maria la nascita del Cristo. La seconda novità è data dall’interattività del presepe vivente di Agropoli: per la prima volta, infatti, tutti potranno partecipare alla rappresentazione trasformandosi in “TuristAttore”, ovvero indossando i panni tipici dei personaggi del presepe.

Il presepe vivente di Agropoli è stata la prima rappresentazione vivente della natività organizzata nel Cilento e una delle prime nel salernitano. Prenderà il via ogni sera alle ore 17.30 (tre spettacoli il 26 dicembre, due il 27 e il 28). Ad impreziosire il borgo antico i mercatini artigianali e gli stand gastronomici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home