Eventi

Agropoli: inizia oggi il Presepe Vivente

Per la prima volta sarà possibile assistere al suggestivo volo dell'Angelo

Ernesto Rocco

26 Dicembre 2016

Per la prima volta sarà possibile assistere al suggestivo volo dell’Angelo

E’ la notte del presepe. A partire da questa sera e fino al 28 dicembre il borgo antico di Agropoli è pronto trasformarsi in una piccola Betlemme per far rivivere ai visitatori il più grande mistero del mondo: quello della natività. L’evento, giunto alla sua 37^ edizione, è organizzato dal Forum dei Giovani, dalla Pro Loco SviluppAgropoli, con il patrocinio del comune e la collaborazione di diverse realtà associative locali. Per tre giorni il suggestivo centro storico della città, arroccato su una rupe, diventerà una macchina del tempo che porterà chiunque vi acceda indietro di duemila anni. Ad animare il borgo centinaia di figuranti, soldati romani, pastori, artigiani ed ovviamente i personaggi tipici della tradizione presepiale. Sette le scene: si parte nella Piazza della Madonna di Costantinopoli (accoglienza); si prosegue in Piazza Umberto I (la locanda), Piazza Mainenti (l’annunciazione, Elisabetta e il sogno di Giuseppe); Piazza SS. Pietro e Paolo (viagio di Betlemme, Erode, Lavandaie); Piazzetta Cavaliere (Pastori), Castello (corte di Erode, Natività).

Quest’anno due grandi novità: la prima è rappresentata dal volo dell’Angelo. La scena dell’annunciazione, infatti, sarà impreziosita da questa messa in scena che in alcuni borghi del Cilento è ormai una tradizione consolidata e che per la prima volta approda anche al Presepe Vivente di Agropoli grazie alla collaborazione con il Comitato Festa di Eredita. Un angelo, saldamente legato ad un cavo, sorvolerà tutta la piazza per annunciare a Maria la nascita del Cristo. La seconda novità è data dall’interattività del presepe vivente di Agropoli: per la prima volta, infatti, tutti potranno partecipare alla rappresentazione trasformandosi in “TuristAttore”, ovvero indossando i panni tipici dei personaggi del presepe.

Il presepe vivente di Agropoli è stata la prima rappresentazione vivente della natività organizzata nel Cilento e una delle prime nel salernitano. Prenderà il via ogni sera alle ore 17.30 (tre spettacoli il 26 dicembre, due il 27 e il 28). Ad impreziosire il borgo antico i mercatini artigianali e gli stand gastronomici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home