Eventi

Nei borghi del Cilento va “in scena” la nascita di Gesù

Paola Desiderio

23 Dicembre 2016

I presepi viventi in programma dal 26 al 7 gennaio

Da quelli ormai storici, come i presepi viventi di Agropoli e Monteforte Cilento, a quelli che hanno una storia più breve, sono tanti gli appuntamenti con la rappresentazione dal vivo dei presepi nei comuni cilentani. Chi vorrà vivere per qualche ora la suggestione della natività, potrà farlo in paesi e anche in giorni diversi. A seguire i vari appuntamenti in programma nel Cilento.

Ad Agropoli il presepe vivente, come di consueto, si svolgerà nel centro storico, il 26, 27 e 28 dicembre, a partire dalle 17.30. Quella di quest’anno, organizzata dalla Pro loco Sviluppo Agropoli e dal Forum dei Giovani, in collaborazione con numerose associazioni, è la trentasettesima edizione. Qui per tre sere sarà possibile immergersi in una tipica atmosfera medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Il visitatore potrà fare un salto indietro nel tempo tra centinaia di figuranti che lo accompagneranno tra piazze e vicoletti, locande e botteghe, fino alla capanna dove nacque Cristo, quest’anno posizionata all’interno del castello Angioino – Aragonese.

Anche a Monteforte Cilento l’appuntamento è per il 26, 27 e 28 dicembre. A partire dalle ore 18 e fino alle ore 21 si celebrerà la XVIII edizione: le vie del paese si trasformeranno in un grande presepe con un caratteristico mercatino di Natale e la possibilità di degustare piatti tipici della tradizione. Il 26 è prevista l’esibizione dei Kiepò,  il 27 saranno di scena i Cilento Tarant ed il 28 i Diazepam.

L’appuntamento con Natale al Borgo a Castellabate, è per il 26 dicembre e il 6 e 7 gennaio, nel centro storico, alle 19.30. L’emozione che regala ”Natale al Borgo”, di cui si terrà la XIX edizione, è unica e irripetibile. Lo scenario storico lo rende singolare e prezioso per la sua bellezza, offrendo un ricordo indelebile al visitatore. I personaggi sono interpretati e messi in scena dalla gente del posto, che ripropone i più antichi mestieri locali e lavora alcuni prodotti secondo vecchi metodi popolari tradizionali. Il mistero della nascita di Cristo rivive nei vicoli, nelle vecchie botteghe, negli androni, negli scantinati e negli slarghi con scene che appartengono, nella loro essenza, ad ogni luogo e ad ogni tempo.

Nello splendido scenario dell’antico Borgo di Pisciotta, il 27 dicembre, prende vita il Mistero della Natività.
Attraverso numerosi figuranti, che animano le scene dentro le case e lungo tutto il percorso, il visitatore rivive un’emozione unica e irripetibile. Un percorso che tra antichi artigiani, arrotini, calzolai, pastori e musicisti, porterà alla Capanna di Betlemme.

A Lustra Cilento appuntamento il 27 dicembre lungo le vie del paese.

Il 29 e 30 dicembre a Giungano, dalle 19 e 22, la natività di Cristo verrà rivissuta attraverso un percorso fatto di antichi sapori tradizionali, con zampognari, cori natalizi, sorprese, balli, figuranti  e la casa di Babbo Natale con regali per i bambini. L’appuntamento è per le 19 in Piazza Pinto. E’ prevista la partecipazione di Angelo Loia.

A Capaccio Paestum il presepe vivente si svolgerà il 28 dicembre a Rettifilo, alle 19.30, presso la parrocchia di Santa Rita e il 30 dicembre nel centro storico a Capaccio Capoluogo, alle 19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Torna alla home