Attualità

“Concerto per la pace” al CineTeatro di Agropoli

Concerto per la pace ad Agropoli. L'iniziativa servirà a raccogliere fondi per il Presidio Ospedialiero Santobono di Napoli

Barbara Maurano

23 Dicembre 2016

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Il ricavato sarà devoluto al Presidio Ospedialiero Santobono di Napoli

AGROPOLI. Stasera, alle ore 21, presso il CineTeatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, l’Orchestra Filarmonica di Kiev si esibirà nel “Concerto per la Pace“.
L’evento, giunto alla XV Edizione, è patrocinato dal Comune di Agropoli, Per assistere allo spettacolo è necessario acquistare il biglietto, presso il botteghino del teatro, a un costo simbolico di 3 euro. Il ricavato sarà totalmente devoluto al Presidio Ospedaliero Santobono di Napoli, da sempre impegnato nella cura e nella lotta delle malattie che colpiscono i pazienti in età pediatrica
Un’ iniziativa che unisce la solidarietà  alla possibilità di ascoltare un prestigioso concerto. L’orchestra Sinfonica di Kiev, costituita nel 1918 dal Consiglio dei Ministri dell’Ucraina, è  una delle migliori orchestre sinfoniche dell’Europa orientale.
Tra i direttori che hanno lavorato con la NSOU  (Orchestra Sinfonica Nazionale Ucraina di Kiev) dalla fondazione ad oggi spiccano i nomi di Leopold Stokowsky, Igor Markevitch, Kurt Sanderling, Evgeny Mranivsky, Kirill Kondrashyn, Evgeny Svetlanov, Gennady Rozhdestvensky.
Negli ultimi anni, ha registrato più di 40 CD con vario repertorio ucraino e internazionale, il più vasto mai registrato da un’orchestra dell’USSR. Nel 1994, la Australian Broadcasting Company (ABC) ha trasmesso le registrazioni della NSOU delle Sinfonie n. 2 e 3 di Boris Lyatoshynsky, presentandole come le “Migliori registrazioni dell’anno”. La NSOU ha effettuato varie tournée in Australia, Austria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, Polonia, Russia, Slovacchia, Spagna e Svizzera.
Il repertorio include le opere da Bach, Mozart, Beethoven, Brahms, Schubert, Bruckner, Ciaikovskij, Kalinnikov, a Rachmaninov, Skrjabin, Prokofiev, Shostakovich, Lyatoshynsky, oltre a varia musica contemporanea.
In occasione del Concerto della Pace, presso il CineTeatro Di Agropoli, l’orchestra sarà diretta dal Maestro Raffaele Iannicelli. Si esibiranno: il tenore Ennio Capece, il mezzo soprano Sabrina Lamberti e le danzatrici performer Michela Chirico e Luisana Vinci. Presentatrice della serata: Paola Verrazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home