Attualità

“Concerto per la pace” al CineTeatro di Agropoli

Concerto per la pace ad Agropoli. L'iniziativa servirà a raccogliere fondi per il Presidio Ospedialiero Santobono di Napoli

Barbara Maurano

23 Dicembre 2016

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Il ricavato sarà devoluto al Presidio Ospedialiero Santobono di Napoli

AGROPOLI. Stasera, alle ore 21, presso il CineTeatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, l’Orchestra Filarmonica di Kiev si esibirà nel “Concerto per la Pace“.
L’evento, giunto alla XV Edizione, è patrocinato dal Comune di Agropoli, Per assistere allo spettacolo è necessario acquistare il biglietto, presso il botteghino del teatro, a un costo simbolico di 3 euro. Il ricavato sarà totalmente devoluto al Presidio Ospedaliero Santobono di Napoli, da sempre impegnato nella cura e nella lotta delle malattie che colpiscono i pazienti in età pediatrica
Un’ iniziativa che unisce la solidarietà  alla possibilità di ascoltare un prestigioso concerto. L’orchestra Sinfonica di Kiev, costituita nel 1918 dal Consiglio dei Ministri dell’Ucraina, è  una delle migliori orchestre sinfoniche dell’Europa orientale.
Tra i direttori che hanno lavorato con la NSOU  (Orchestra Sinfonica Nazionale Ucraina di Kiev) dalla fondazione ad oggi spiccano i nomi di Leopold Stokowsky, Igor Markevitch, Kurt Sanderling, Evgeny Mranivsky, Kirill Kondrashyn, Evgeny Svetlanov, Gennady Rozhdestvensky.
Negli ultimi anni, ha registrato più di 40 CD con vario repertorio ucraino e internazionale, il più vasto mai registrato da un’orchestra dell’USSR. Nel 1994, la Australian Broadcasting Company (ABC) ha trasmesso le registrazioni della NSOU delle Sinfonie n. 2 e 3 di Boris Lyatoshynsky, presentandole come le “Migliori registrazioni dell’anno”. La NSOU ha effettuato varie tournée in Australia, Austria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, Polonia, Russia, Slovacchia, Spagna e Svizzera.
Il repertorio include le opere da Bach, Mozart, Beethoven, Brahms, Schubert, Bruckner, Ciaikovskij, Kalinnikov, a Rachmaninov, Skrjabin, Prokofiev, Shostakovich, Lyatoshynsky, oltre a varia musica contemporanea.
In occasione del Concerto della Pace, presso il CineTeatro Di Agropoli, l’orchestra sarà diretta dal Maestro Raffaele Iannicelli. Si esibiranno: il tenore Ennio Capece, il mezzo soprano Sabrina Lamberti e le danzatrici performer Michela Chirico e Luisana Vinci. Presentatrice della serata: Paola Verrazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home