Eventi

A Pollica torna “Viculi e Viculieddi”

Arti, saperi e piatti d'inverno

Riccardo Feo

22 Dicembre 2016

Arti, saperi e piatti d’inverno

Nel Borgo di Pollica torna l’evento “viculi e viculieddi”, arti, saperi e piatti d’inverno. La manifestazione è magistralmente organizzata dall’associazione viculi e viculieddi con la partecipazione della cittadinanza ed è patrocinata dal Parco, dal comune diPollica e dall’istituto comprensivo “Patroni” . Nel cuore del centro storico in angoli e antiche cantine sarà possibile gustare i piatti della tradizione del Borgo ravvivato dal clima natalizio e si rivivranno le antiche pratiche culinarie, il tono di paesanita’ si inserirà in ampi scenari tra i quali le mostre pittoriche degli innumerevoli artisti: Arecchia; Chirico; Damiano; Lucibello; Marotta; Mastro; Mirra; Pinto; Raiti; Salati; Schiavo; Scivoli; Sodano; Verrone; Vilkovn; e con l’esposizione di pregiati lavori artigianali che saranno esposti nelle sale di Palazzo Capano.

Al tema magico e leggendario fatto da incursioni teatrali e da personaggi vaganti che saranno curati dal gruppo “la mansarda, teatro dell’orco”, la magia della notte del solstizio d’inverno e delle credenze legate ad essa rivivranno nell’intero percorso attraverso i vicoli del Borgo Antico. Per la prima volta nella manifestazione parteciperanno attivamente i ragazzi della scuola media “Patroni” che, coordinati dal corpo docenti daranno vita a performance sul solstizio d’inverno con “il vero sol invictus” (giorno 27 dicembre); il convegno sulle streghe e piante, gemme e profumi del solstizio (giorno 29 dicembre) e la conclusione dell’evento con l’accensione del fuoco di yule. Nell’occasione sarà incendiato un grosso albero ed i biglietti dei desideri, seguirà um brindisi augurale per l’arrivo del nuovo anno.
Tutta la comunità di Pollica è in fermento per quella che indubbiamente sarà la manifestazione più suggestiva di tutto il comprensorio del Monte stella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home