• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Pollica torna “Viculi e Viculieddi”

Arti, saperi e piatti d'inverno

A cura di Riccardo Feo
Pubblicato il 22 Dicembre 2016
Condividi

Arti, saperi e piatti d’inverno

Nel Borgo di Pollica torna l’evento “viculi e viculieddi”, arti, saperi e piatti d’inverno. La manifestazione è magistralmente organizzata dall’associazione viculi e viculieddi con la partecipazione della cittadinanza ed è patrocinata dal Parco, dal comune diPollica e dall’istituto comprensivo “Patroni” . Nel cuore del centro storico in angoli e antiche cantine sarà possibile gustare i piatti della tradizione del Borgo ravvivato dal clima natalizio e si rivivranno le antiche pratiche culinarie, il tono di paesanita’ si inserirà in ampi scenari tra i quali le mostre pittoriche degli innumerevoli artisti: Arecchia; Chirico; Damiano; Lucibello; Marotta; Mastro; Mirra; Pinto; Raiti; Salati; Schiavo; Scivoli; Sodano; Verrone; Vilkovn; e con l’esposizione di pregiati lavori artigianali che saranno esposti nelle sale di Palazzo Capano.

Al tema magico e leggendario fatto da incursioni teatrali e da personaggi vaganti che saranno curati dal gruppo “la mansarda, teatro dell’orco”, la magia della notte del solstizio d’inverno e delle credenze legate ad essa rivivranno nell’intero percorso attraverso i vicoli del Borgo Antico. Per la prima volta nella manifestazione parteciperanno attivamente i ragazzi della scuola media “Patroni” che, coordinati dal corpo docenti daranno vita a performance sul solstizio d’inverno con “il vero sol invictus” (giorno 27 dicembre); il convegno sulle streghe e piante, gemme e profumi del solstizio (giorno 29 dicembre) e la conclusione dell’evento con l’accensione del fuoco di yule. Nell’occasione sarà incendiato un grosso albero ed i biglietti dei desideri, seguirà um brindisi augurale per l’arrivo del nuovo anno.
Tutta la comunità di Pollica è in fermento per quella che indubbiamente sarà la manifestazione più suggestiva di tutto il comprensorio del Monte stella.

s
TAG:pollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglio di Stato

Scuola, Consiglio di Stato ordina l’accorpamento degli Istituti Comprensivi di Sapri e Santa Marina

Vittoria cautelare per il Comune di Santa Marina: l'Istituto Comprensivo "Santa Marina…

Serie D: scossa in casa Gelbison, risoluzione contrattuale con Mister Carcione

Contestualmente, lasciano la società anche i membri dello staff tecnico: il preparatore…

Rifiuti Eboli

Eboli, stretta sul deposito “selvaggio” di rifiuti: incivili beccati dalle fototrappole, fioccano sanzioni

La rotazione delle fototrappole, porterà a monitorare molte zone, con l’obiettivo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.