Attualità

Ospedale di Roccadaspide: dal 6 gennaio si aprirà un tavolo tecnico

Oggi il dg Asl Giordano in visita al nosocomio

Katiuscia Stio

16 Dicembre 2016

Ospedale di Roccadaspide

Oggi il dg Asl Giordano in visita al nosocomio

ROCCADASPIDE. Dal 6 gennaio si aprirà il tavolo tecnico per il nuovo assetto ospedale di Roccadaspide. Il Dg Asl Salerno, Antonio Giordano, in visita presso ospedale di Roccadaspide ha incontrato gli amministratori della Valle del Calore e Alburni e alcuni componenti del Comitato civico Salviamo l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore.

Dopo la visita, il Direttore Generale ha tenuto una conferenza pubblica con i presenti, nel corso della quale ha ribadito quanto già in precedenza concordato con i Sindaci nei vari incontri tenuti sull’argomento, e cioè, da un lato, la piena disponibilità a garantire una soluzione alla vicenda che possa assicurare il mantenimento delle attuali funzioni erogate dalla struttura ospedaliera e, dall’altro, di programmare una ipotesi di riorganizzazione del Presidio che assicuri, anche rispetto alla programmazione dell’assistenza territoriale varata con il “Piano regionale di programmazione della rete per l’assistenza territoriale 2016/2018”, approvato con il Decreto Commissariale n. 99 del 22/09/2016, e col successivo atto aziendale dell’ASL Salerno, maggiori e più incisivi servizi sanitari a tutto il territorio di riferimento. In particolare, con la previsione dell’U.C.C.P., dell’Ospedale di Comunità con 20 p.l. e di una R.S.A..
In tal senso, è stato confermato quanto già da tempo concordato con le Istituzioni locali, vale a dire la necessità di organizzare un tavolo tecnico finalizzato a valutare le ipotesi di riorganizzazione del modello di assistenza sanitaria, ospedaliera e territoriale, che possa garantire le prestazioni sanitarie attualmente erogate e le altre previste nel piano dell’assistenza territoriale, fermo restando, ovviamente, la necessità di un recupero di posti letto in ambito regionale per consentire una modifica dell’Atto aziendale nella parte relativa alla organizzazione ospedaliera che consenta di confermare gli attuali reparti.
Sotto tale profilo è stato unanimemente sollecitato un intervento del Presidente della Regione nuovo Commissario straordinario per il rientro dal disavanzo della spesa sanitaria, per ottenere un riequilibrio della ripartizione dei posti letto in favore del P.O. di Roccadaspide, che vada nella direzione innanzi indicata, e cioè di conferma degli attuali P.L. e delle prestazioni ospedaliere erogate, ma anche della erogazione di nuovi e coerenti servizi sanitari in ambito territoriale.

“Ringraziamo il Direttore Generale, Dott. Antonio Giordano, il quale, come da impegni peraltro già assunti con il Comitato e versati nel comunicato a firma congiunta del 30 Novembre 2016, ha voluto, con la visita odierna, ictu oculi, verificare le reali condizioni in cui versa l’Ospedale di Roccadaspide. -scrive il Comitato-Lo ringraziamo, altresì, per aver assunto l’impegno davanti a tutto il personale sanitario di voler istituire un tavolo tecnico, entro il 6 Gennaio 2017, con il coinvolgimento di tutte le Istituzioni locali e del Comitato in Difesa dell’Ospedale della Valle del Calore e degli Alburni per affrontare l’ipotesi di riorganizzazione dell’intero presidio, che salvaguardi i livelli di assistenza e preveda l’istituzione di una struttura polifunzionale della salute. Un importante passo in avanti e nella direzione giusta è stato fatto. Il comitato continua la sua proficua azione di vigilanza e proposizione, ed interverrà al tavolo tecnico con una proposta (già per altro illustrata al dg) organizzata e fattibile che garantirà al nostro presidio una nuova vocazione territoriale e di crescita.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Torna alla home