Attualità

Ospedale di Roccadaspide: dal 6 gennaio si aprirà un tavolo tecnico

Oggi il dg Asl Giordano in visita al nosocomio

Katiuscia Stio

16 Dicembre 2016

Ospedale di Roccadaspide

Oggi il dg Asl Giordano in visita al nosocomio

ROCCADASPIDE. Dal 6 gennaio si aprirà il tavolo tecnico per il nuovo assetto ospedale di Roccadaspide. Il Dg Asl Salerno, Antonio Giordano, in visita presso ospedale di Roccadaspide ha incontrato gli amministratori della Valle del Calore e Alburni e alcuni componenti del Comitato civico Salviamo l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore.

Dopo la visita, il Direttore Generale ha tenuto una conferenza pubblica con i presenti, nel corso della quale ha ribadito quanto già in precedenza concordato con i Sindaci nei vari incontri tenuti sull’argomento, e cioè, da un lato, la piena disponibilità a garantire una soluzione alla vicenda che possa assicurare il mantenimento delle attuali funzioni erogate dalla struttura ospedaliera e, dall’altro, di programmare una ipotesi di riorganizzazione del Presidio che assicuri, anche rispetto alla programmazione dell’assistenza territoriale varata con il “Piano regionale di programmazione della rete per l’assistenza territoriale 2016/2018”, approvato con il Decreto Commissariale n. 99 del 22/09/2016, e col successivo atto aziendale dell’ASL Salerno, maggiori e più incisivi servizi sanitari a tutto il territorio di riferimento. In particolare, con la previsione dell’U.C.C.P., dell’Ospedale di Comunità con 20 p.l. e di una R.S.A..
In tal senso, è stato confermato quanto già da tempo concordato con le Istituzioni locali, vale a dire la necessità di organizzare un tavolo tecnico finalizzato a valutare le ipotesi di riorganizzazione del modello di assistenza sanitaria, ospedaliera e territoriale, che possa garantire le prestazioni sanitarie attualmente erogate e le altre previste nel piano dell’assistenza territoriale, fermo restando, ovviamente, la necessità di un recupero di posti letto in ambito regionale per consentire una modifica dell’Atto aziendale nella parte relativa alla organizzazione ospedaliera che consenta di confermare gli attuali reparti.
Sotto tale profilo è stato unanimemente sollecitato un intervento del Presidente della Regione nuovo Commissario straordinario per il rientro dal disavanzo della spesa sanitaria, per ottenere un riequilibrio della ripartizione dei posti letto in favore del P.O. di Roccadaspide, che vada nella direzione innanzi indicata, e cioè di conferma degli attuali P.L. e delle prestazioni ospedaliere erogate, ma anche della erogazione di nuovi e coerenti servizi sanitari in ambito territoriale.

“Ringraziamo il Direttore Generale, Dott. Antonio Giordano, il quale, come da impegni peraltro già assunti con il Comitato e versati nel comunicato a firma congiunta del 30 Novembre 2016, ha voluto, con la visita odierna, ictu oculi, verificare le reali condizioni in cui versa l’Ospedale di Roccadaspide. -scrive il Comitato-Lo ringraziamo, altresì, per aver assunto l’impegno davanti a tutto il personale sanitario di voler istituire un tavolo tecnico, entro il 6 Gennaio 2017, con il coinvolgimento di tutte le Istituzioni locali e del Comitato in Difesa dell’Ospedale della Valle del Calore e degli Alburni per affrontare l’ipotesi di riorganizzazione dell’intero presidio, che salvaguardi i livelli di assistenza e preveda l’istituzione di una struttura polifunzionale della salute. Un importante passo in avanti e nella direzione giusta è stato fatto. Il comitato continua la sua proficua azione di vigilanza e proposizione, ed interverrà al tavolo tecnico con una proposta (già per altro illustrata al dg) organizzata e fattibile che garantirà al nostro presidio una nuova vocazione territoriale e di crescita.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home