Attualità

Vallo di Diano: un laboratorio per stimolare gli studenti a immaginare il futuro del loro territorio

I giovani diventeranno soggetti attivi nella definizione della Strategia d’Area

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2016

I giovani diventeranno soggetti attivi nella definizione della Strategia d’Area

Nell’ambito dell’attuazione della Strategia Nazionale delle Aree Interne, che vede coinvolto il Vallo di Diano quale seconda area pilota nella Regione Campania, è emersa l’importanza strategica di coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, nel processo partecipato di costruzione della strategia d’area in corso.
A tal fine domani 16 dicembre, presso l’ITIS “ G.GATTA” di Sala Consilina a partire dalle ore 10.00 si terrà il primo laboratorio di partecipazione denominato “ Immaginare il futuro”.
Il laboratorio segna l’avvio di un percorso di partecipazione delle giovani generazioni al futuro del territorio.
Un lavoro sinergico ed integrato che vede lavorare insieme per i prossimi anni, i dirigenti scolastici degli Istituti Superiori Secondari: il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, l’IIS “ Pomponio Leto” di Teggiano, il Liceo Classico “M. T. Cicerone”, l’ITC “ A. Sacco” di S. Arsenio, l’IPSC di Polla , l’Istituto Professionale Alberghiero di Montesano sulla Marcellana.
Gli studenti, i docenti ed i dirigenti scolastici prof.ssa Liliana Ferzola, prof. Rocco Colombo, prof. Cono Alberto Rossi, prof.ssa Gelsomina Langella, prof. Gaetano Gallinari e prof.ssa Antonietta Cantillo sono supportati dal Comitato Nazionale per le Aree Interne, dalla Regione Campania, dai rappresentanti istituzionali del MIUR e dai consulenti del FormezPa.
L’attività vede il coordinamento territoriale della Comunità Montana Vallo di Diano con l’Ufficio di Coordinamento Aree Interne.
Questo primo Laboratorio di Partecipazione ha l’obiettivo di stimolare gli studenti a immaginare la Vision futura del proprio territorio, rendendoli così soggetti attivi nella definizione della Strategia d’Area.
Saranno più di cento gli alunni che per la prima volta insieme saranno coinvolti in tavoli di lavoro e in una sessione plenaria dove presenteranno la loro idea di sviluppo.
Una intensa e innovativa giornata di lavori che chiama in causa il futuro del Vallo di Diano immaginato dai giovani

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home