Attualità

Scuola: ecco tutti i nuovi indirizzi scolastici in Cilento e Vallo di Diano

Dimensionamento scolastico: accolte le istanze dei comuni. Il piano sarà ora al vaglio della Regione Campania

Ernesto Rocco

15 Dicembre 2016

Accolte le istanze dei comuni. Il piano sarà ora al vaglio della Regione Campania

La Provincia di Salerno ha pubblicato il piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno scolastico 2017/2018, elaborato sulla base delle istanze provenienti dal territorio. La documentazione è ora stata inviata alla Regione Campania che dovrà procedere alla sua adozione e mettere in essere gli adempimenti necessari insieme all’ufficio scolastico regionale.

Per il territorio del Cilento e Vallo di Diano sono state accolte le seguenti istanze:

Buccino
Istituzione di un liceo delle Scienze Umane implementando l’offerta formativa scientifica ed umanistica presso l’ASSTEAS

Roccadaspide
Istituzione di una sede dell’Istituto Alberghiero

Montesano sulla Marcellana
Attivazione di un corso serale all’interno dell’istituto tecnico per il turismo

Teggiano
Istituzione del liceo scientifico ad indirizzo sportivo presso il “P.Leto”

Sant’Arsenio
Istituzione del corso serale presso l’Ipseoa laboratorio di gastronomia
Potenziamento dell’offerta con nuova articolazione ITE “relazioni internazionali per il marketing”
Potenziamento dell’offerta formativa dell’ITE con un corso serale

Piaggine
Istituzione presso l’istituto professionale di un indirizzo Agricoltura e Sviluppo Rurale con organizzazione di corso serale in aggiunta all’attuale Liceo di Scienze Umanistiche

Padula
Istituzione di una nuova sezione ad indirizzo “scientifico dei beni culturali”

Sala Consilina
Istituzione di un corso ad indirizzo Manutenzione ed assistenza tecnica ed improntato meccanica ed elettronica presso l’IIS “Cicerone”

Castel San Lorenzo
Creazione di un nuovo istituto comprensivo includente i comuni di Castel San Lorenzo, Laurino e Sacco

Sacco
Istituzione di una nuova scuola dell’infanzia

Vallo della Lucania
Istituzione di un istituto agrario

Casal Velino
Istituzione di un istituto nautico

Pollica
Istituzione di una sede distaccata del ProfAgri di Salerno

Camerota
Istituzione di una sede distaccata dell’IIS “Da Vinci” ad indirizzo nautico a Marina di Camerota

Ogliastro Cilento
Confermato l’istituto comprensivo con l’aggregazione dei comuni di Cicerale e Prignano Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home