• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Vallo di Diano nasce un presidio di ‘Libera’

Nasce un presidio di Libera. Sarà intitolato al capitano Natale De Grazie deceduto mentre indagava sullo smaltimento di rifiuti tossici

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Dicembre 2016
Condividi
Libera

Sarà intitolato a Natale De Grazie capitano di fregata deceduto in circostanze misteriose mentre indagava sullo smaltimento di rifiuti tossici

Sarà inaugurato ufficialmente sabato 17 dicembre il Presidio di Libera nel Vallo di Diano, intitolato alla memoria di Natale De Grazia. La nascita del Presidio è il risultato di un lungo percorso di formazione e gestazione dal basso, che ha riunito attorno al progetto e ai temi di Libera numerose associazioni e singoli cittadini, desiderosi di assumersi la propria parte di responsabilità nella lotta quotidiana e concreta alla cultura mafiosa. L’intitolazione al Capitano di fregata Natale De Grazia, deceduto in circostanze misteriose il 13 dicembre del 1995, tradisce uno dei temi di particolare attenzione del Presidio: l’ambiente e le ecomafie. De Grazia, infatti, morì improvvisamente, nei pressi di Nocera Inferiore, mentre si trasferiva da Reggio Calabria a La Spezia per alcuni compiti di servizio legati alle delicate indagini che stava seguendo, relative allo smaltimento illecito di rifiuti tossici. Aveva da poco consumato un pasto in una stazione di servizio dell’autostrada. Il certificato di morte parlò di arresto cardio-circolatorio, ma la storia delle indagini sulla sua morte ha molti punti oscuri. Il risultato del lavoro investigativo condotto dal capitano De Grazia è contenuto nei fascicoli dell’inchiesta giudiziaria sull’affondamento della nave Rigel e di altre cosiddette “navi a perdere”, presso la Procura di Reggio Calabria. In molti mettono in relazione la sua misteriosa morte ai risultati del suo lavoro investigativo, sospettando che sia rimasto vittima di un avvelenamento. All’epoca dei fatti, De Grazia aveva 39 anni. Dunque la tutela dell’ambiente, la salvaguardia della salute, i traffici e lo smaltimento illecito di rifiuti saranno alcuni dei temi di interesse degli attivisti del Presidio di Libera nel Vallo di Diano, accanto a quelli tradizionali dei diritti, dei beni confiscati, della formazione e della memoria delle vittime innocenti. Ricco il programma della mattinata del 17 dicembre. Si parte alle ore 9.30 con la cerimonia istituzionale e la sottoscrizione del Patto di Presidio presso l’Aula Consiliare di Padula, in Piazza Umberto I, alla presenza del Sindaco Paolo Imparato, della Referente provinciale di Libera a Salerno Anna Garofalo e della Vicepresidente nazionale di Libera Daniela Marcone. Alle ore 12.00 il trasferimento alla Galleria Virtuale della mafia e dell’antimafia, presso la casa-museo Joe Petrosino per il taglio del nastro e della torta. Quello nel Vallo di Diano è l’ottavo Presidio di Libera sul territorio della Provincia di Salerno e costituisce un avamposto importante nell’area a sud del territorio provinciale e regionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:liberapadulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.