Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La testimonianza choc: “le mani della camorra su Acciaroli”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La testimonianza choc: “le mani della camorra su Acciaroli”

Ex pusher si racconta a giornale napoletano: il business della droga non morirà mai. L'omicidio Vassallo? La droga non è l'unico motivo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Dicembre 2016
Condividi

Ex pusher si racconta a giornale napoletano: il business della droga non morirà mai. L’omicidio Vassallo? La droga non è l’unico motivo

POLLICA. “Già negli anni ’80 la camorra ha messo le mani su Acciaroli”. La rivelazione choc arriva dalle pagine di Napolitan, in un articolo a firma di Luciana Esposito che ha raccolto la testimonianza di un ex pusher. Quest’ultimo, ormai fuori dal giro dello spaccio, ha raccontato come il paese sia sotto i riflettori dei clan camorristici e come lo spaccio di droga avvenga con facilità vista l’assenza di controlli.

“La camorra ad Acciaroli – si legge nell’articolo – non è entrata in punta di piedi, ma di prepotenza, appena ha fiutato l’odore della macchina da soldi”. Tutto sarebbe iniziato con l’acquisto di una pizzeria, nei primi anni ’80. Sarebbero stati i Mazzarella i primi a colonizzare il territorio avviando il traffico della droga

“A gestire lo spaccio della cocaina è sempre stato solo un clan che, a un certo punto, arriva ad allearsi con la ‘ndrangheta calabrese, per risolvere il problema dell’approvvigionamento. La droga arrivava da mare, sui pescherecci ed anche la gente del posto sarebbe stata coinvolta.

L’ex pusher racconta anche di aver trovato lavoro per diverse estati in una struttura alberghiera del posto: “mi serviva per rendermi non solo più insospettabile, ma anche più facilmente individuabile per i clienti – racconta – Tanto, le forze dell’ordine, tutt’oggi, nonostante la morte di Vassallo, si accaniscono sui pesci piccoli”. Proprio le forze dell’ordine sarebbero il problema: “È risaputo che ad Acciaroli non c’è controllo da parte delle forze dell’ordine. È brutto da dire, ma il segnale più forte che rassicura chi va ad Acciaroli armato di cattive intenzioni è proprio la morte di Vassallo”.

“Nel momento in cui hanno ucciso un sindaco, un civile, hanno condannato a morte quel paese. Ad Acciaroli il business della droga non morirà mai. Hanno preferito far morire un sindaco pur di non rinunciare a quel business, ma la droga non è l’unico motivo per cui Vassallo è stato ucciso, soprattutto se è stato veramente il brasiliano a premere il grilletto. Bruno era un criminale, ma non un assassino. Se è stato lui, l’omicidio gli è stato commissionato, ma non ha logica pensare che lo ho ucciso, come hanno detto, per vendetta. L’estate era finita, aveva guadagnato bene, aveva davanti un altro anno per rafforzare il suo potere e coprirsi ancora d più le spalle”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image