In Primo Piano

Campania: consiglio regionale respinge la mozione di sfiducia a De Luca

Su 49 votanti solo 17 si sono espressi favorevolmente

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2016

Su 49 votanti solo 17 si sono espressi favorevolmente

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha respinto con 32 voti contrari (49 votanti, 17 favorevoli) la mozione di sfiducia al Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, presentata dal Rappresentante dell’opposizione di centrodestra Stefano Caldoro e dai gruppi regionali del centrodestra.

“La vittoria del no al referendum, soprattutto nel Sud e in Campania, ha cambiato lo scenario politico perché, in Campania, il no ha vinto con il 70% e, quindi, è una stata una totale bocciatura politica della Giunta De Luca, una valanga di no determinata non solo dalle motivazioni referendarie, infatti la sanità peggiora, peggiorano i trasporti, aumentano la disoccupazione e la povertà, e la vittoria del no ha dimostrato che la Giunta regionale ha raccontato ai campani una realtà che non c’è così come ha fatto Renzi all’Italia”– ha detto Caldoro che ha anche sottolineato che “le dimissioni dell’ex premier hanno salvato coloro che, come De Luca, si sono esposti in prima linea per il si’”.

“Il sì non avrebbe potuto vincere perché il Pd è sondato al 30 per cento e voler addossare al presidente della Regione la sconfitta del governo è sbagliato perché è stato Renzi a collegare gli esiti del referendum alle sue sorti politiche – ha detto il vice presidente vicario del Consiglio regionale Tommaso Casillo – che ha ricordato: “il presidente De Luca ha vinto le ultime elezioni regionali perché ha assunto degli impegni precisi che ha mantenuto e la popolazione lo ha apprezzato per questo”.

“Il centrodestra non è convinto delle mozioni che presenta – ha detto la portavoce del M5S Valeria Ciarambino – . il governo De Luca verrà ricordato come il governo dei record negativi: ultimi nella sanità, nei trasporti, per l’occupazione, per la povertà. Ben due mozioni di sfiducia contro il presidente della giunta regionale in un solo anno sono un fatto grave per De Luca. L’ultima mozione di sfiducia se l’è scritta da solo quando, in un hotel di Napoli con trecento amministratori, come risulta dall’audizione della registrazione, ha espresso delle parole agghiaccianti e ha praticamente indotto al voto di scambio per ottenere il sì al referendum proponendo lo scambio tra la Costituzione e le clientele.

Il 70 per cento di elettori campani – ha sottolineato Ciarambino – ha, invece, votato no e hanno bocciato De Luca e il ‘deluchismo’. Il popolo campano ha già sfiduciato il presidente della Regione, anche nelle sue roccaforti, e la realtà campana, disastrosa nella sanità, nei trasporti, nella vivibilità, nell’economia, lo ha sfiduciato. Oggi siamo particolarmente fieri di essere campani e la nostra Campania, nata dal voto referendario, non è rappresentata da De Luca”.

“E’ un dato di fatto che Salerno precipita sempre più in basso nelle classifiche nazionali e che la mala gestione del governo regionale abbia prodotto la forte bocciatura della riforma costituzionale in Campania – ha incalzato il capogruppo di FdI, Alberico Gambino, che ha aggiunto: “sono immense le ‘balle’ che vengono raccontate ai campani sul miglioramento delle condizioni di vita della Campania, basta pensare alla sanità che fa registrare una forte percentuale di migrazione dalla Campania verso altre Regioni, basta pensare al pesante tasso di migrazione dei nostri giovani verso altre regioni. Il popolo, soprattutto nel Sud e in Campania, è stanco di ‘elemosinare’ lavoro e una vita normale, questo ha voluto dirci la forte vittoria del no”.

 

Nel corso della sua lunga e appassionata replica, il Presidente della Regione, Vincenzo De luca, ha detto, tra l’altro: “prendiamo atto che chi ha presentato la mozione di sfiducia in realtà non voleva sfiduciare il Presidente ma voleva fare propaganda, io mi vergognerei di presentare una mozione di sfiducia che non persegue gli obiettivi per cui è prevista, ovvero le dimissioni del presidente, lo scioglimento del Consiglio regionale e il blocco dell’azione amministrativa.

Invito la maggioranza a valutare questo uso improprio della mozione di sfiducia e, se si ricorre alla mozione di fiducia per avere un dibattito politico, allora adottiamo il metodo del voto di fiducia sempre, io sono pronto” – ha detto il presidente della Regione, che, entrando nel merito dei contenuti della mozione, ha sottolineato che “in un paese in cui si ‘digerisce’ tutto, su una battuta ironica e goliardica, con la quale si voleva motivare su un referendum che non suscitava entusiasmi, si sono costruite pagine e pagine di giornali e di polemiche. Non vi vergognate a proporre il blocco istituzionale e amministrativo della regione per una battuta goliardica?”, ha chiesto il presidente della Regione ai consiglieri dell’opposizione.

Per quanto riguarda il risultato referendario, De Luca ha evidenziato che “aver bocciato il referendum ci consente di difendere il nostro ‘livello salariale’ perchè, lo ricordiamo, nella riforma c’era una norma che tagliava le indennità dei consiglieri regionali e le spese dei gruppi, quindi vanno ringraziati tutti i gruppi di opposizione che hanno fatto questo ‘regalo’ ai consiglieri regionali d’Italia”. Infine, sulla precedente amministrazione regionale, De luca ha detto, tra l’altro, che “il governo regionale che ci ha preceduto è stato il governo del nulla, nella sanità, nei trasporti, nella cultura, nelle politiche sociali, quando ci siamo insediati avevamo di fronte a noi un disastro, non c’era un solo atto di programmazione definito sui fondi comunitari, tutti i cantieri erano bloccati, un disastro totale nella sanità e nei trasporti; in particolare sulla sanità, dal nostro insediamento, si è fatto un lavoro eccezionale, perché in questo settore avevamo solo un equilibrio di bilancio costruito sulla pelle di 14 mila dipendenti della sanità in meno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Torna alla home