Attualità

Albanella: a breve al via lavori urgenti presso impianti di depurazione

Interventi costeranno circa 135mila euro

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2016

Albanella panorama

Interventi costeranno circa 135mila euro

ALBANELLA. Partiranno a breve i lavori urgenti per il ripristino delle funzionalità dei depuratori al capoluogo e nella frazione Matinella. Il Comune, guidato dal sindaco Renato Josca, dopo il sequestro del Noe degli impianti avvenuto lo scorso marzo, nonostante la mancanza di fondi ha proceduto con l’affidamento dei lavori alla ditta Sagei srl di Roccadaspide per fare fronte alle importanti carenze strutturali riscontrate dal Noe, al fine salvaguardare l’ambiente e la salute pubblica. 135.644,77 euro la somma necessaria per gli interventi. Il Comune ha individuato 5.000 euro sul bilancio 2016, mentre saranno previsti 65.322,39 euro su entrambi i bilanci del 2017 e 2018. I lavori di potenziamento dovrebbero iniziare entro tre mesi. Le due strutture non potranno trattenere reflui industriali, come ad esempio, scarichi di caseifici o liquami provenienti da allevamenti zootecnici. Sarà il Comune a vigilare che non vi siano immissioni non autorizzate. Per la conduzione e la manutenzione degli impianti saranno necessari 18.700 euro annui ( Iva esclusa), consistenti in 900 euro mensili per il depuratore di Albanella e 1.100 euro mensili per la struttura nella frazione di Matinella. I lavori sono stati programmati a seguito di un sopralluogo effettuato dal curatore giudiziario, dal responsabile dell’Area tecnica comunale e dall’ingegnere responsabile della ditta che si occuperà delle opere.

InfoCilento - Canale 79

I LAVORI PREVISTI
Presso il depuratore di Albanella sarà potenziato il comparto di disinfezione per l’abbattimento dell’escherichia coli, con l’utilizzo dell’acido paracetico, un prodotto con costi quadruplicati rispetto alla miscela di cloro attualmente utilizzata e da utilizzare in quantità maggiori, ma che ha già dato ottimi risultati in altri casi. Verrà rifatto anche il sistema di ossidazione, al momento quasi del tutto in avaria, con l’installazione di compressore e tappeto di diffusori. Per le altre carenze strutturali relative alla sedimentazione secondaria, allo sfiorare di piena, i letti di essiccamento e la strada di accesso il Comune ha definito un progetto di 500.000 euro finanziabile attraverso fondi regionali. Per l’impianto di Matinella, invece, la situazione è più complessa in considerazione del forte aumento del numero degli abitanti, passato dai 1.500 del progetto originario ai 4.000 attuali. Sarà realizzata una stazione di sollevamento, sfruttando la vasca di uno dei due sedimentatori esistenti e permettendo l’aumento del volume della vasca di ossidazione mediante l’innalzamento della quota di arrivo del refluo in vasca e, quindi, del battente d’acqua. Sarà aumentato il volume del sedimentatore, passando dai 20 metri quadri attuali a circa 80, e quello del comparto di ossidazione, che passa da 300 a 380 metri cubi, oltre a quello del comparto di disinfezione. Messa in opera di: due pompe per il sollevamento delle acque in arrivo, del sistema di ossidazione con compressore a lobi, completi di tubazioni di acciaio di collettamento aria e un tappeto di diffusori; due pompe di ricircolo fanghi e una per il sollevamento schiume; un ponte raschiatore a trazione periferica; canalette in acciaio zincato per il sedimentatore circolare; un mixer per l’aumento della miscelazione nel comparto di disinfezione; due pompe dosatrici; un quadro elettrico con nuovi circuiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Torna alla home