In Primo Piano

Amministrative 2017: ad Agropoli manca solo un tassello

Agostino Abate sfiderà Adamo Coppola, candidato sindaco dell'amministrazione uscente. Rebus 5 Stelle

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2016

Agostino Abate sfiderà Adamo Coppola, candidato sindaco dell’amministrazione uscente. Rebus 5 Stelle

AGROPOLI. Terminata la campagna elettorale che ha visto la città sotto i riflettori della stampa nazionale per le ormai note frasi rivolte dal Governatore Vincenzo De Luca al sindaco Franco Alfieri («fai quello che cazzo vuoi, ma porta 4mila persone a votare») l’attenzione è ora tutta rivolta alle amministrative di primavera. Dopo dieci anni di dominio assoluto che lo hanno visto ottenere nel 2012 quasi il 90% dei consensi, per la prima volta Alfieri non sarà candidato, essendo già al suo secondo mandato. Pensare però che esca del tutto fuori dalla scena politica locale è sbagliato. Il primo cittadino agropoelse, infatti, forte del suo ruolo di consigliere del Governatore De Luca alla caccia, la pesca e l’agricoltura, è ormai un punto di riferimento politico per il territorio ed oltre a programmare la prossima campagna elettorale in città è spesso chiamato in causa anche per organizzare le strategie per le amministrative in comuni vicini, dai più piccoli come Prignano Cilento ai più grandi come Capaccio Paestum, dove sembra sia stato proprio lui ad avallare il riavvicinamento tra l’uscente Italo Voza ed il PD. Ad Agropoli, invece, le strategie sono già definite da tempo. Si punta ad andare avanti nel segno della continuità: Adamo Coppola, attuale vicesindaco, sarà il candidato primo cittadino e sarà appoggiato da tutta la maggioranza uscente. Anche l’assessore Massimo La Porta, che molti davano in dissenso con l’attuale amministrazione, sarà candidato al suo fianco, così come Eugenio Benevento che pure in passato aveva palesato la sua volontà di competere per la carica di sindaco. A sfidare l’amministrazione uscente saranno due coalizioni. La prima è quella del Meet up dei Cittadini 5 Stelle che puntano ad ottenere il simbolo del Movimento che fa riferimento a Beppe Grillo. Sulle candidature al momento non trapela alcun nome. I grillini, infatti, sono pronti a seguire alla lettera le indicazioni del partito: candidati e programmi verranno scelti dai cittadini attraverso le votazioni sul blog e non verrà siglata alcuna alleanza. Il nome più in voga è quello del portavoce Consolato Caccamo. L’altra coalizione è formata da un «gruppone» composto da tutti gli scontenti dell’attuale amministrazione, senza alcuna distinzione di partiti. Vi rientrano esponenti di destra come Emilio Malandrino, di sinistra (Roberta Morrone, Carmine Parisi, Pippo Vano, Aldo Romano e Vito Rizzo) e di centro come Agostino Abate. Proprio lui (consigliere comunale ed ex presidente del consiglio) sarà il candidato. Non scenderà in campo, invece, Giovanni Basile, esponente del mondo delle associazioni e leader della lotta contro la chiusura dell’ospedale. Battere la coalizione guidata da Coppola non sarà facile. Franco Alfieri e la sua amministrazione sono riusciti in dieci anni a raccogliere numerosi consensi. Secondo i critici sfruttando un sistema di clientele, secondo altri per la concretezza. Alfieri, infatti, è stato il primo sindaco dopo vent’anni a restare in carica un intero mandato e a farsi rivotare per un secondo. Inoltre dopo anni di stop ha dato alla città una serie di opere pubbliche come due palazzetti dello sport e il cineteatro ed ha acquistato l’area di Trentova (patrimonio Unesco), il Castello e l’antica fornace. Ha sfruttato così la voglia dei cittadini di vedere Agropoli cambiare, anche a costo di un elevato indebitamento. Così Alfieri ha aumentato aumentato i consensi, riuscendo a divenire esempio di «buona amministrazione» anche al di fuori del suo territorio, estendendo il potere sull’intero Cilento e in molte altre aree della Provincia. Lo ha ha dimostrato in occasione delle politiche quando ha sostenuto l’elezione del deputato Sabrina Capozzolo, delle Primarie a sostegno di De Luca o alle Regionali quando, non candidato dal Partito Democratico, ha portato i suoi voti in dote a Franco Picarone. Questi sforzi gli sono valsi in premio la chiamata in Regione come consigliere del Governatore Vincenzo De Luca. Per molti, però, l’esito del referendum è un segno evidente che i cittadini ora hanno voglia di cambiare. Alfieri, al contrario, indica il 4 dicembre come un mero incidente di percorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Torna alla home