Attualità

Progetto Wwf per ricuperare l’ecosistema dunale di Palinuro

Si punta a recintare l'area dunale ricca di vegetazione

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2016

Si punta a recintare l’area dunale ricca di vegetazione

CENTOLA. E’ stato inviata da Paolo Abbate, attivista Wwf Campania, al Presidente e al Direttore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, al sindaco di Centola Carmelo Stanziola e alla Capitaneria di porto di Palinuro ,la richiesta di rinaturazione della duna sabbiosa in località Le Saline di Palinuro, che sarebbe stata compromessa gravemente dall’installazione su di essa di tre lidi balneari.
Ricordando innanzitutto l’importanza delle dune nella dinamica ecologica della costa e la loro tutela attraverso norme nazionali e internazionali, l’associazione propone un progetto di recinzione con paletti di legno e corda dei duecento metri di duna una volta ricca di vegetazione psammofila tra cui il giglio di mare. Ciò risulta possibile dopo un sopralluogo congiunto di tecnici del Parco, Corpo Forestale dello Stato e comune di Centola (in data 21 aprile 2016) in cui si constatava una maggiore profondità dell’arenile, conseguenza di un ripascimento naturale, che lasciava pertanto un maggiore spazio per eventuali allestimenti di lidi balneari.
“La rinaturazione della duna compromessa – rileva Paolo Abbate – è possibile soltanto, come sopra ricordato, se la fascia suddetta sarà recintata, posta una apposita cartellonistica e, cosa importante, realizzato un passaggio attraverso la duna con apposita passerella di legno che conduca alla spiaggia ed agli stabilimenti balneari, allestiti naturalmente fuori della duna stessa, ovvero nello spazio di arenile che come è stato constatato ha raggiunto una maggiore profondità”.

Il WWF Campania infine ricorda nella richiesta alle autorità che sta ricuperando con successo insieme al contributo essenziale dei comuni di Vibonati e Sapri, relitti di fasce dunali ancora presenti sulle spiagge del Golfo di Policastro. “Questo – spiegano – è possibile se vi è da parte dei comuni una volontà politica che abbia come obiettivo la tutela della natura nel proprio territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home