Attualità

Caldoro, sanità? Abbiamo fatto miracoli. Su Agropoli parta l’operazione verità

Chiudere l'ospedale di Roccadaspide? Una follia

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2016

Chiudere l’ospedale di Roccadaspide? Una follia

“Solo noi nella sanità abbiamo fatto i veri miracoli. Non abbiamo risolto tutti i problemi ma reso possibile una nuova stagione, in Campania ed a Salerno”. Lo dice l’ex Governatore Stefano Caldoro che rivendita le scelte positive fatte in materia sanitaria che “hanno permesso il passaggio dal deficit di 850 milioni al pareggio di bilancio e poi all’attivo”. Ciò “ha consentito lo sblocco del turnover e investimenti per disegnare una nuova sanità”.

Caldoro, poi, si sofferma sulla situazione in provincia di Salerno: “Qui abbiamo avviato la rivoluzione più consistente. Dopo anni di ritardi e chiacchiere, con il sostegno del mondo Accademico, ho consentito la nascita della facoltà di medicina. Un successo. Nell’agro abbiamo salvato l’ospedaledi Scafati, razionalizzato tutto il sistema, tutelato la struttura di Mercato San Severino”. L’ex Governatore ricorda che poi che “L’attuale governance della sanità, quella campana e salernitana, ha previsto la chiusura dell’ospedale di Roccadaspide. Una follia. Noi abbiamo previsto e salvato Roccadaspide cosi come Polla ed Oliveto Citra, realtà chiuse dal centrosinistra alla Regione”.

“Ci sono oggi ancora le condizioni per salvare l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore – aggiunge – Solo la sciatteria e la scarsa competenza possono favorire la chiusura. Serve una reazione forte e decisa. La cattiva politica sta mettendo le mani sulla sanità salernitana e farà danni. Gli stessi fatti per anni. Errori e mistificazioni delle realtà”. Caldoro interviene anche su Agropoli, considerato “l’emblema della stagione dei veleni e delle incompetenze”. La sinistra di Alfieri e De Luca ha chiuso la struttura con il decreto 49. Noi abbiamo rispettato le normative nazionali in attesa di individuare soluzioni definitive mantenendo ad Agropoli il presidio aperto. La sanità che ho lasciato in Campania, con più risorse e più personale, consente oggi anche ad Agropoli nuove soluzioni invece si peggiorano le cose e si chiude anche quello che riuscimmo a difendere”.

“Nella scorsa estate, ad esempio, si è fatto meno rispetto alle nostre disposizioni dell’anno precedente – aggiunge – Ad Agropoli nella estate 2015 abbiamo attivato il primo soccorso, la rianimazione, la cardiologia, la radiologia e i laboratori di analisi. Un primo passo per ripartire. Ed invece il duo Alfieri De Luca durante la loro gestione, non è stato capace di attivare i servizi di cardiologia e rianimazione”. “Passi indietro”, conclude Caldoro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home