Attualità

‘Merenda solidale’ per gli alunni della “Pinto”

Raccolti fondi in favore delle popolazioni terremotate

Carmen Lucia

1 Dicembre 2016

Raccolti fondi in favore delle popolazioni terremotate

VALLO DELLA LUCANIA. Nel pomeriggio di Martedì 29 Novembre, presso la Scuola Pinto è stata organizzata “La merenda della solidarietà” che ha coinvolto insegnanti, genitori e alunni di tutte le classi. Attraverso la promozione di una raccolta fondi in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma, l’evento ha rappresentato un momento aggregativo di grande valore educativo e pedagogico all’insegna della solidarietà e di semplici gesti di condivisione. L’iniziativa, partita dalle docenti dell’Istituto, è stata fortemente voluta dalla Direttrice dell’Istituto, Prof.ssa AnnaMaria Sottolana che ha espresso parole di grande entusiasmo in merito: “Ringrazio di cuore i genitori e tutti docenti che hanno partecipato a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, perché manifestazioni di solidarietà come questa confermano che la nostra comunità scolastica è una realtà propositiva, coesa e solidale. La valenza pedagogica di questi incontri formativi fa capire che le parole come aiuto e solidarietà vanno sostanziate anche di gesti e di azioni propositive”.
In realtà la “Merenda solidale”, organizzata anche col sostegno di note Aziende locali che hanno fornito il pane e l’olio, vuole essere anche un segno ulteriore per sensibilizzare i bambini al mangiar sano. La Scuola Pinto infatti, da diversi anni, ha avviato progetti formativi improntati sulla necessità di alimentarsi correttamente, abolendo merendine e cibi-spazzatura, e sensibilizzando i bambini ad apprezzare i cibi della tradizione: il pane, la pasta, le verdure e la frutta. Un anno fa, per “Libriamoci”, gli allievi hanno partecipato a una lezione tenuta dal Preside della “Nuova Scuola Medica Salernitana”, il pediatra Dott. Carlo Montinaro, che ha presentato i risultati della sua ricerca sul sistema alimentare della “Eudieta Mediterranea”, un regime in cui diventa fondamentale lo stile di vita e il rispetto dell’ambiente nella preparazione dei cibi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home