Eventi

Castello di Rocca Cilento: se ne parla in una conferenza alla Federico II

Ne parlerà Anellina Chirico che esporrà la sua tesi sul restauro della struttura

Arturo Calabrese

30 Novembre 2016

Ne parlerà Anellina Chirico che esporrà la sua tesi sul restauro della struttura

Il Castello di Rocca Cilento. Progetto di restauro e valorizzazione” si intitola così la conferenza in programma giovedì 1 dicembre a Napoli. Nell’ambito del ciclo “Castelli a Palazzo Gravina” , serie di incontri promossa dall’Università Federico II e dall’Istituto Italiano dei Castelli, Anellina Chirico, classe ’83, esporrà il progetto per il restauro del castello di Rocca Cilento, sito nel comune di Lustra. Oggetto della conferenza, introdotta da Renata Picone, sarà la tesi di laurea con la quale la giovane cilentana si è laureata lo scorso anno e grazie alla quale ha vinto un prestigioso premio nazionale consegnato proprio dallo storico istituto. L’incontro si terrà nella suggestive sale di Palazzo Gravina nel capoluogo partenopeo presso la sala della biblioteca della facoltà di Architettura. Il lavoro della dottoressa Chirico è di strettissima attualità in quanto al momento il castello cilentano, risalente alla fine del IX secolo e storica sede della Baronia del Cilento, è oggetto di lavori di messa in sicurezza, preludio di interventi più importanti e complessi di restauro (video). «Ci sono poche architetture nel Cilento che hanno un così forte legame con il territorio – dice la giovane – e una di queste è sicuramente il Castello di Rocca Cilento, sede amministrativa e giuridica dell’antica Baronia di Cilento. Poterne studiare le vicende storiche e le trasformazioni ha permesso di comprenderne le potenzialità, calandole in un più vasto discorso legato alla tutela di questi edifici che hanno perso la funzione di un tempo e giacciono in uno stato di abbandono. Il progetto di restauro e valorizzazione, che ho elaborato nel corso della mia tesi di laurea, ha recentemente ricevuto il secondo premio nel concorso per tesi di laurea sulle architetture fortificate dell’Istituto Italiano dei Castelli – conclude Chirico – essere invitata a partecipare al ciclo di conferenze organizzato dalla sezione napoletana dell’Istituto spero riaccenderà i riflettori su questo castello e sui borghi del nostro Cilento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Torna alla home