Eventi

Castello di Rocca Cilento: se ne parla in una conferenza alla Federico II

Ne parlerà Anellina Chirico che esporrà la sua tesi sul restauro della struttura

Arturo Calabrese

30 Novembre 2016

Ne parlerà Anellina Chirico che esporrà la sua tesi sul restauro della struttura

Il Castello di Rocca Cilento. Progetto di restauro e valorizzazione” si intitola così la conferenza in programma giovedì 1 dicembre a Napoli. Nell’ambito del ciclo “Castelli a Palazzo Gravina” , serie di incontri promossa dall’Università Federico II e dall’Istituto Italiano dei Castelli, Anellina Chirico, classe ’83, esporrà il progetto per il restauro del castello di Rocca Cilento, sito nel comune di Lustra. Oggetto della conferenza, introdotta da Renata Picone, sarà la tesi di laurea con la quale la giovane cilentana si è laureata lo scorso anno e grazie alla quale ha vinto un prestigioso premio nazionale consegnato proprio dallo storico istituto. L’incontro si terrà nella suggestive sale di Palazzo Gravina nel capoluogo partenopeo presso la sala della biblioteca della facoltà di Architettura. Il lavoro della dottoressa Chirico è di strettissima attualità in quanto al momento il castello cilentano, risalente alla fine del IX secolo e storica sede della Baronia del Cilento, è oggetto di lavori di messa in sicurezza, preludio di interventi più importanti e complessi di restauro (video). «Ci sono poche architetture nel Cilento che hanno un così forte legame con il territorio – dice la giovane – e una di queste è sicuramente il Castello di Rocca Cilento, sede amministrativa e giuridica dell’antica Baronia di Cilento. Poterne studiare le vicende storiche e le trasformazioni ha permesso di comprenderne le potenzialità, calandole in un più vasto discorso legato alla tutela di questi edifici che hanno perso la funzione di un tempo e giacciono in uno stato di abbandono. Il progetto di restauro e valorizzazione, che ho elaborato nel corso della mia tesi di laurea, ha recentemente ricevuto il secondo premio nel concorso per tesi di laurea sulle architetture fortificate dell’Istituto Italiano dei Castelli – conclude Chirico – essere invitata a partecipare al ciclo di conferenze organizzato dalla sezione napoletana dell’Istituto spero riaccenderà i riflettori su questo castello e sui borghi del nostro Cilento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Torna alla home