Cronaca

Piede diabetico: screening gratuiti per prevenire la patologia

L'iniziativa presso l'ex clinica Malzoni di Agropoli

Comunicato Stampa

28 Novembre 2016

Clinica Malzoni

L’iniziativa presso l’ex clinica Malzoni di Agropoli

Il diabete è una malattia cronica degenerativa che oggi colpisce tre milioni e mezzo di persone in Italia. Nel caso di quello di tipo II, il più diffuso e strettamente legato agli stili di vita, la prevenzione è una delle maggiori sfide che la comunità medica internazionale sta affrontando da anni. Le ragioni alla base di questa sempre maggiore attenzione le ritroviamo nel rapido aumento dei casi di malattia e nella sua comparsa in età sempre più precoce. Ma anche nelle pesanti ripercussioni che provoca, sia sulla dimensione individuale che su quella sociale.
Una delle conseguenze più serie di questa patologia è il Piede Diabetico che vede il manifestarsi di problemi sia di tipo nervoso che circolatorio che, se non trattati adeguatamente, possono persino portare all’amputazione. Con una adeguata strategia di prevenzione, e con controlli continui, è possibile limitare i rischi di questa pericolosa condizione. Ma quando ci troviamo di fronte ad una emergenza la tempestività diventa indispensabile per salvare gli arti. Oggi, infatti, con le tecniche chirurgiche endovascolari, è possibile riaprire le arterie interessate e, in questo modo, fare in modo che tantissime amputazioni maggiori non siano più necessarie. Il chirurgo vascolare rappresenta, poi, una figura chiave anche nelle fasi iniziali del piede diabetico, quando si è in presenza di lesioni cutanee. E’ lui lo specialista con cui discutere i sintomi della patologia e i corretti comportamenti preventivi da tenere.

In linea con tale approccio, e in occasione della Giornata Mondiale contro il Diabete, la Casa di Cura Villa del Sole di Salerno e l’Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli promuovono l’OpenDay contro il Piede Diabetico: il 30 novembre 2016, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, appuntamento nell’Istituto Clinico Mediterraneo (ICM) di Agropoli, in via G.B. Vico. Per prenotazioni contattare il numero 0974/833111.

Il team delle Unità di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare di Villa del Sole e di ICM offriranno uno screening gratuito, una visita di chirurgia vascolare con esame ecocolordoppler agli arti inferiori e una consulenza completa sulla patologia per tutti coloro che vogliono saperne di più.
“Nel condividere le preoccupazioni espresse dal Presidente De Luca – afferma Mario Pietracupa, Amministratore Unico della Casa di Cura Villa del Sole e dell’ICM – circa la necessità di rendere la sanità vicina alle esigenze dei cittadini e proiettata in una funzione di prevenzione a 360 gradi, oltre che di offerta di qualità volta ad arginare la migrazione sanitaria, riteniamo doveroso da parte nostra metterci al servizio della comunità. In particolare, sulla criticità emersa dall’eccessivo ricorso alle amputazioni per patologie diabetiche, riteniamo di promuovere iniziative di informazione e prevenzione quali appunto quelle in calendario ad Agropoli e Salerno. La sanità non può essere solo mera contabilizzazione di DRG e ricavi ma, secondo la nostra cultura, soprattutto servizio con finalità assistenziale di eccellenza senza mai dimenticare la funzione sociale. Speriamo – continua Pietracupa – che questa iniziativa promuova una vera cultura della prevenzione facendo prendere coscienza al cittadino di quelli che sono gli strumenti e i servizi di cui può usufruire a tutela della propria salute e scongiurando improvvidi interventi che producono danni e menomazioni. Per quanto riguarda il nostro ruolo, noi siamo pronti a dare un esempio di valido contributo ed efficienza e quindi apriamo le nostre strutture offrendo screening “gratuiti” alla popolazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Torna alla home