Cronaca

Piede diabetico: screening gratuiti per prevenire la patologia

L'iniziativa presso l'ex clinica Malzoni di Agropoli

Comunicato Stampa

28 Novembre 2016

Clinica Malzoni

L’iniziativa presso l’ex clinica Malzoni di Agropoli

Il diabete è una malattia cronica degenerativa che oggi colpisce tre milioni e mezzo di persone in Italia. Nel caso di quello di tipo II, il più diffuso e strettamente legato agli stili di vita, la prevenzione è una delle maggiori sfide che la comunità medica internazionale sta affrontando da anni. Le ragioni alla base di questa sempre maggiore attenzione le ritroviamo nel rapido aumento dei casi di malattia e nella sua comparsa in età sempre più precoce. Ma anche nelle pesanti ripercussioni che provoca, sia sulla dimensione individuale che su quella sociale.
Una delle conseguenze più serie di questa patologia è il Piede Diabetico che vede il manifestarsi di problemi sia di tipo nervoso che circolatorio che, se non trattati adeguatamente, possono persino portare all’amputazione. Con una adeguata strategia di prevenzione, e con controlli continui, è possibile limitare i rischi di questa pericolosa condizione. Ma quando ci troviamo di fronte ad una emergenza la tempestività diventa indispensabile per salvare gli arti. Oggi, infatti, con le tecniche chirurgiche endovascolari, è possibile riaprire le arterie interessate e, in questo modo, fare in modo che tantissime amputazioni maggiori non siano più necessarie. Il chirurgo vascolare rappresenta, poi, una figura chiave anche nelle fasi iniziali del piede diabetico, quando si è in presenza di lesioni cutanee. E’ lui lo specialista con cui discutere i sintomi della patologia e i corretti comportamenti preventivi da tenere.

In linea con tale approccio, e in occasione della Giornata Mondiale contro il Diabete, la Casa di Cura Villa del Sole di Salerno e l’Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli promuovono l’OpenDay contro il Piede Diabetico: il 30 novembre 2016, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, appuntamento nell’Istituto Clinico Mediterraneo (ICM) di Agropoli, in via G.B. Vico. Per prenotazioni contattare il numero 0974/833111.

Il team delle Unità di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare di Villa del Sole e di ICM offriranno uno screening gratuito, una visita di chirurgia vascolare con esame ecocolordoppler agli arti inferiori e una consulenza completa sulla patologia per tutti coloro che vogliono saperne di più.
“Nel condividere le preoccupazioni espresse dal Presidente De Luca – afferma Mario Pietracupa, Amministratore Unico della Casa di Cura Villa del Sole e dell’ICM – circa la necessità di rendere la sanità vicina alle esigenze dei cittadini e proiettata in una funzione di prevenzione a 360 gradi, oltre che di offerta di qualità volta ad arginare la migrazione sanitaria, riteniamo doveroso da parte nostra metterci al servizio della comunità. In particolare, sulla criticità emersa dall’eccessivo ricorso alle amputazioni per patologie diabetiche, riteniamo di promuovere iniziative di informazione e prevenzione quali appunto quelle in calendario ad Agropoli e Salerno. La sanità non può essere solo mera contabilizzazione di DRG e ricavi ma, secondo la nostra cultura, soprattutto servizio con finalità assistenziale di eccellenza senza mai dimenticare la funzione sociale. Speriamo – continua Pietracupa – che questa iniziativa promuova una vera cultura della prevenzione facendo prendere coscienza al cittadino di quelli che sono gli strumenti e i servizi di cui può usufruire a tutela della propria salute e scongiurando improvvidi interventi che producono danni e menomazioni. Per quanto riguarda il nostro ruolo, noi siamo pronti a dare un esempio di valido contributo ed efficienza e quindi apriamo le nostre strutture offrendo screening “gratuiti” alla popolazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home