Eventi

Per il ponte dell’Immacolata il castello Macchiaroli diventa fatato

Quattro giorni tra storia, leggenda, artigianato, gastronomia e animazione

Redazione Infocilento

28 Novembre 2016

Quattro giorni tra storia, leggenda, artigianato, gastronomia e animazione

Il cammino verso il Natale è una magica attesa, un intreccio affascinante di storie e leggende che accendono la fantasia. Oggi come ieri. Storie vissute nell’incanto dei fasti medievali, alla corte di Re, Principi, Baroni e Feudatari, in un proscenio da favola. Dall’8 all’11 Dicembre 2016, in occasione del “ponte” dell’Immacolata, il sogno si materializza al Castello Macchiaroli, storica fortezza che svetta su Teggiano. I suoi fascinosi ambienti ospiteranno, infatti, l’evento “La Corte in Festa – Natale al Castello”.

Quattro giorni all’insegna delle eccellenze salernitane in campo artigiano ed enogastronomico, lasciandosi trasportare dalle suggestioni di una location esclusiva tutta da scoprire. Quattro giorni da vivere all’insegna del tipico e dell’unico, in linea con una consolidata filosofia di valorizzazione del patrimonio produttivo locale. Un’occasione imperdibile per assaporare le migliori ghiottonerie nostrane, della tradizione natalizia e non solo, e per ammirare le creazioni artistiche più originali, in vista degli imminenti regali da confezionare sotto l’albero.

Non mancheranno attrazioni spettacolari: coreografie, giochi e riti medievali a cura dell’Associazione “Il Contrapasso”, rievocazioni storiche in chiave teatrale de “Il Demiurgo”, esibizioni di tiro con l’arco storico dell’Associazione “Roberto il Guiscardo”, giocoleria ed equilibrismo con gli artisti di strada del gruppo “Carlos Juggling Show”. Tutto ciò in un contesto “cortese” dove il tempo si è fermato, all’interno di un territorio simbolo della provincia di Salerno.

In più, la kermesse offrirà momenti di elevato spessore culturale, fra pittura, editoria e fotografia: “Corpo e Anima”, personale dell’artista Cono Giardullo; “Visioni Contemporanee”, espressioni pittoriche dei Maestri Concetta Carleo, Aura Bruno, Giorgio Della Monica, Giuseppe Sparla, Sandra Niviano; la premiazione del foto-contest lanciato su Instagram dall’Associazione socio-culturale ILOVD; la presentazione del libro “L’eroica valle” del Comandante di Polizia Regaliano Tommasoni, dedicato agli eroi comuni del Vallo di Diano e ai loro sacrifici per la collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home