Attualità

Controlli nel Vallo di Diano: un arresto, una denuncia, sei segnalate per uso di droga

Identificate 100 persone e controllati 80 veicoli

Comunicato Stampa

26 Novembre 2016

Identificate 100 persone e controllati 80 veicoli

Nei giorni 25 e 26 novembre, i militari della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, comandata dal Tenente Davide Acquaviva, hanno effettuato un servizio coordinato di controllo del territorio teso al contrasto dell’illegalità diffusa e disposto dal superiore Comando Provinciale Carabinieri di Salerno.

A Sassano, i militari della locale Stazione hanno tratto in arresto un pregiudicato quarantaduenne del posto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Autorità Giudiziaria. Il soggetto dovrà espiare 2 mesi di detenzione domiciliare presso la propria abitazione per il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone.

A Montesano sulla Marcellana, i militari della locale Stazione hanno denunciato un pregiudicato ventitreenne del posto per porto di oggetti atti ad offendere poiché sorpreso alla guida della propria autovettura, in una località isolata del paese, con un’ascia, una mazza in ferro tubolare avente un dado applicato ad un’estremità ed una tronchese; il tutto sottoposto a sequestro.

A Sala Consilina ed a San Pietro al Tanagro, i militari del N.O.R.-Aliquota Radiomobile hanno denunciato due ventenni locali per guida sotto l’influenza dell’alcool accertando, tramite l’utilizzo dell’etilometro in dotazione, che i giovani si erano messi alla guida delle loro automobili in stato di ebbrezza alcolica, evidenziando tassi alcolemici superiori a 1 g/l. Sono state loro ritirate le patenti di guida.

A Bellosguardo, Buonabitacolo, Corleto Monforte e Sala Consilina, i militari del N.O.R.-Aliquota Operativa ed Aliquota Radiomobile e delle Stazioni di Buonabitacolo e Sant’Angelo a Fasanella hanno segnalato alla Prefettura di Salerno sei persone locali, di cui due pregiudicate, per uso personale di sostanze stupefacenti, sequestrando oltre 2 grammi di cannabis indica, hashish, eroina e marijuana.

Nell’ambito della tutela del rispetto delle norme del Codice della Strada sono stati controllati 80 veicoli, identificate 100 persone ed elevate 10 contravvenzioni (di cui 1 per il mancato uso delle cinture di sicurezza), per un importo totale di circa 5.000 euro. Sono stati sequestrati 2 veicoli per mancanza di copertura assicurativa e ritirate 3 patenti di guida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home