Cronaca

Cilento: zà Mnodda compie 105 anni

E' l'unica in Italia a percepire ancora la pensione del papà morto in guerra nel 1916

Katiuscia Stio

26 Novembre 2016

E’ l’unica in Italia a percepire ancora la pensione del papà morto in guerra nel 1916

PIAGGINE. Brigida Filomena Di Renna, conosciuta da tutti come zà Mnodda, ha compiuto 105 anni. Festa in famiglia, tra gli affetti più veri e sinceri, per la donna del Cervati.
Piaggine, paese alle falde del monte Cervati più alto della Campania, 1.898 mt slm,dell’Appennino lucano vanta molti centenari ed ultracentenari, quasi una ventina nel tempo. Zà Mnodda rientra tra gli oltre 300 ultracentenari presenti nel Cilento, “terra di longevità e salute”, così come è stata definita a Pollica durante il congresso «Alla ricerca dell’invecchiamento in buona salute: il futuro della medicina?».
Nata il 26 novembre 1911, Brigida Filomena, è poco più una bambina quando rimane ben presto orfana del papà, soldato e vittima della Prima Grande Guerra. Dopo qualche tempo perde anche la mamma e per lei arriva il tempo di crescere ancora più in fretta. Ha solo 16 anni quando deve fare da madre e padre alla sorellina più piccola per poi diventare moglie e mamma dei suoi figli. Incontra l’amore della sua vita, Nicola, e con lui mette su famiglia. La vita non le risparmia altri dispiaceri, nel tempo perde tutti, prima i genitori e poi, sorelle e fratelli, i figli e il marito. Ad oggi è accudita dalle cure amorevoli della nuora e vive coccolata tra gli affetti di nipoti e pronipoti. È stata una donna di una tempra straordinaria, forte, gran lavoratrice nei campi. A 105 anni ha una memoria a tratti molto lucida e tra le sue abitudini quotidiane c’è la preghiera, di cui ricorda ogni parola nel mentre sgrana il rosario. E’ l’unica in Italia a percepire ancora la pensione di guerra del povero papà, morto nel 1916.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home