Attualità

Architettura di qualità: premiate cento opere, c’è anche il progetto del Parco delle Sorgenti

I premi assegnati dall’InArch Campania e dall’ACEN - Associazione dei Costruttori Edili di Napoli

Katiuscia Stio

26 Novembre 2016

I premi assegnati dall’InArch Campania e dall’ACEN – Associazione dei Costruttori Edili di Napoli

CONTRONE. Architettura di qualità, premiate cento opere.

Il premio per un progetto di uno spazio aperto è stato assegnato al Parco Turistico delle Sorgenti, progettato a Controne dal gruppo Zitomori con Antonio Abalsamo, G.R. Costruzioni srl di Palomonte.

Alcuni giorni fa si è conclusa la seconda edizione dei Premi Regionali Campania Inarchitettura 2015 banditi dall’InArch Campania e dall’ACEN – Associazione dei Costruttori Edili di Napoli, con il patrocinio degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Napoli, della Città Metropolitana di Napoli, delle quattro Province campane e della Regione Campania. Con l’obiettivo di valorizzare opere di architettura realizzate negli ultimi cinque anni, i premi sono stati suddivisi in sei categorie, l’intervento di nuova costruzione, l’intervento di riqualificazione edilizia, l’opera di un giovane progettista sotto i quaranta anni, l’intervento su uno spazio aperto, l’intervento di architettura degli interni e un premio speciale per la sostenibilità architettonica. Come è consuetudine dell’InArch, i premi sono stati assegnati ai progettisti, ai committenti e alle imprese.
A Controne, al Parco Turistico delle Sorgenti è stato assegnato il premio per un progetto realizzato in uno spazio aperto: si tratta di un delicato intervento di architettura contemporanea nel paesaggio naturale. Piccoli e raffinati padiglioni in legno e vetro inseriti nel verde , tenuti insieme da un sistema di percorsi, passerelle e luoghi di soste.

controne_architetti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home