Attualità

Sanità: Radicali ribadiscono la necessità di una legge Mastrogiovanni

Sono altri due i casi di morte sospetta durante Tso

Redazione Infocilento

24 Novembre 2016

Francesco Mastrogiovanni

Sono altri due i casi di morte sospetta durante Tso

Sant’Arsenio. Dopo l’avviso di conclusione indagini per medici e infermieri dell’ospedale di Sant’Arsenio, indagati per la morte di Carlo Vitolo, presumibilmente dovuta ad eccesso di farmaci, Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Michele Capano tesoriere di Radicali Italiani e avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni tornano a chiedere la necessità di una legge sui Tso.
“La notizia relativa ai reati ipotizzati nel reparto psichiatrico di Sant’Arsenio in provincia di Salerno, a seguito della morte di un uomo ricoverato in TSO, testimonia l’urgenza di una riforma che possa garantire una tutela giuridica immediata a chi si trova in queste condizioni di privazione della libertà personale. La vicenda di Mastrogiovanni, lungi dal rappresentare un caso isolato, porta il segno di un problema “di sistema” che riguarda il profilo non solo di applicazione, ma anche di “governo” e “verifica” del TSO. Nell’ambito di tali “governo” e “verifica” deve essere garantita ai malati la stessa possibilità di difesa tecnica garantita, su altro piano, ad arrestati e fermati. È questo l’impegno di Radicali Italiani, per una proposta organica che sarà messa in campo nelle prossime settimane”.

Carlo Vitolo è soltanto l’ultimo caso di morte sospetta avvenuta durante un trattamento sanitario obbligatorio. A Sant’Arsenio è morto anche Massimiliano Malzone, 39enne di Montecorice, deceduto l’8 giugno del 2015. Sia lui che Vitolo sono deceduti per arresto cardiaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home