Attualità

Cittadini 5 Stelle scrivono al comune: più attenzione su trasporto scolastico e libri di testo

Lettera aperta al prossimo assessore all'istruzione

Emilio Malandrino

23 Novembre 2016

Scuolabus

Lettera aperta al prossimo assessore all’istruzione

CAPACCIO PAESTUM. Libri scolastici e trasporto degli studenti sotto i riflettori dei Cittadini Cinque Stelle. Gli attivisti hanno inviato una nota a palazzo di città indirizzata al sindaco Italo Voza, ma anche al prossimo assessore all’istruzione (dopo le dimissioni di Franco Sica), per chiedere maggiore attenzione al settore scolastico per porre rimedio a delle criticità che, seppur già segnalate, non sono ancora state risolte.
Il primo problema riguarda i testi scolastici. L’ invito all’amministrazione comunale è a sensibilizzare “I dirigenti affinché impediscano che gli insegnanti cambino senza apparente motivo i libri di testo, aggravando così le famiglie di gravosi e inutili costi”.

Ulteriore problema evidenziato dai Cittadini 5 Stelle è quello “del trasporto degli studenti dalle loro abitazioni al rispettivo plesso scolastico” che non rispetterebbe il Regolamento Comunale. “Gli alunni minorenni – spiegano gli attivisti – dovrebbero obbligatoriamente essere consegnati, dal personale viaggiante nelle mani dei genitori. Per di più, gli automezzi destinati al trasporto degli alunni non possono trasportare alunni in numero superiore ai posti a sedere per i quali i sono stati omologati”. “I pulmini – aggiungono – li abbiamo trovati parcheggiati anche nella pineta, autisti senza badge e varie volte i bambini affacciati pericolosamente ai finestrini col mezzo in movimento”. Di qui la richiesta al “prossimo assessore di assicurarsi che il regolamento sia rispettato”.
Infine l’invito a rendere gratuito il trasporto per tutti gli studenti:  ” dovrebbe essere gratuito: non è vero che mancano i fondi – spiegano – Basterebbe razionalizzare la spesa corrente e tagliare le spese inutili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home