Attualità

Cittadini 5 Stelle scrivono al comune: più attenzione su trasporto scolastico e libri di testo

Lettera aperta al prossimo assessore all'istruzione

Emilio Malandrino

23 Novembre 2016

Scuolabus

Lettera aperta al prossimo assessore all’istruzione

CAPACCIO PAESTUM. Libri scolastici e trasporto degli studenti sotto i riflettori dei Cittadini Cinque Stelle. Gli attivisti hanno inviato una nota a palazzo di città indirizzata al sindaco Italo Voza, ma anche al prossimo assessore all’istruzione (dopo le dimissioni di Franco Sica), per chiedere maggiore attenzione al settore scolastico per porre rimedio a delle criticità che, seppur già segnalate, non sono ancora state risolte.
Il primo problema riguarda i testi scolastici. L’ invito all’amministrazione comunale è a sensibilizzare “I dirigenti affinché impediscano che gli insegnanti cambino senza apparente motivo i libri di testo, aggravando così le famiglie di gravosi e inutili costi”.

Ulteriore problema evidenziato dai Cittadini 5 Stelle è quello “del trasporto degli studenti dalle loro abitazioni al rispettivo plesso scolastico” che non rispetterebbe il Regolamento Comunale. “Gli alunni minorenni – spiegano gli attivisti – dovrebbero obbligatoriamente essere consegnati, dal personale viaggiante nelle mani dei genitori. Per di più, gli automezzi destinati al trasporto degli alunni non possono trasportare alunni in numero superiore ai posti a sedere per i quali i sono stati omologati”. “I pulmini – aggiungono – li abbiamo trovati parcheggiati anche nella pineta, autisti senza badge e varie volte i bambini affacciati pericolosamente ai finestrini col mezzo in movimento”. Di qui la richiesta al “prossimo assessore di assicurarsi che il regolamento sia rispettato”.
Infine l’invito a rendere gratuito il trasporto per tutti gli studenti:  ” dovrebbe essere gratuito: non è vero che mancano i fondi – spiegano – Basterebbe razionalizzare la spesa corrente e tagliare le spese inutili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home