Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania, Ministero ammette criticità

Ministro Lorenzin risponde ad interrogazione dell'on. Simone Valiante

Sergio Pinto

17 Novembre 2016

Ministro Lorenzin risponde ad interrogazione dell’on. Simone Valiante

VALLO DELLA LUCANIA. “Le maggiore criticità registrate presso l’ospedale ‘San Luca’ derivano soprattutto da una carenza di personale, sia dirigente che di comparto, e questo non consente di garantire un efficace funzionamento del Servizio di Emodinamica nella 24 ore, né la continuità assistenziale delle unità Operative di Radiologia e Neuroradiografia”. E’ quanto si legge in una nota del Ministero della Salute in risposta ad un’interrogazione del deputato del Partito Democratico Simone Valiante.
Quest’ultimo aveva sollecitato il dicastero a verificare la situazione del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania carente per personale e attrezzature. Il Ministero ha ammesso le criticità aggiungendo che “la direzione generale dell’Asl, pur precisando che non è attivo alcun Dipartimento di Emergenza con unità operative di Cardiochirurgia, né di Chirurgia toracica, ha effettivamente convenuto che il programmato rinnovo del patrimonio tecnologico non ha trovato, allo stato attuale, realizzazione, a causa di alcune problematiche di ordine burocratico”.

A questo punto anche il Ministero attende, “per consentire la piena realizzazione di quelle attività indispensabili a garantire la salute dei cittadini”, la definitiva approvazione dell’atto aziendale. Il deputato Simone Valiante avverte che sul caso non abbasserà la guardia: “Nei prossimi mesi – spiega – faremo ulteriori solleciti e verifiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home