• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Distribuzione farmaci: dalla Campania un modello virtuoso

La Campania è la regione più virtuosa in quanto a dematerializzazione delle ricette sanitarie e distribuzione dei farmaci sul territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Novembre 2016
Condividi
Farmaci

La Campania è la regione più virtuosa in quanto a dematerializzazione delle ricette sanitarie e distribuzione dei farmaci sul territorio

Non soltanto note dolenti; la sanità locale campana è in grado di far registrare anche qualche record positivo.
Secondo le ultime rilevazioni di Promofarma, società di servizi informatici di Federfarma, la Campania sarebbe la prima regione italiana per efficacia del meccanismo di
dematerializzazione delle ricette. Il 90% di quest’ultime risulta essere stato emesso in formato virtuale, non cartaceo.
Una conquista di cui fregiarsi, e che va parzialmente a contrastare la notizia dello scorso mese contenuta in uno studio del Crea Sanità che, misurando le performance dei servizi sanitari regionali, aveva piazzato la Campania
all’ultimo posto in Italia come regione meno virtuosa per i servizi erogati.
E le indicazioni positive non finiscono qui: il modello della sanità campana risulta essere all’avanguardia anche in materia di Dpc, sigla che significa “Dispensare per conto”, ovvero erogare farmaci direttamente al cittadino evitandogli inutili trafile.
Ebbene, in data 3 novembre la regione Campania ha votato l’attuazione di un
piano di dispensazione in Dpc regionale a partire dal prossimo gennaio. Cosa cambia in pratica per i cittadini?
In sostanza la possibilità di poter reperire più facilmente, nelle farmacie vicino casa, farmaci
necessari al trattamento di pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semi-residenziale, anziché essere costretti a recarsi nelle strutture sanitarie per il ritiro.
Spesso infatti le regioni preferiscono optare per quest’ultima tipologia di erogazione, contravvenendo alla norma di riferimento,
la legge 405/2001 in materia di spesa sanitaria, e anteponendo quindi l’interesse personale (dato da un risparmio sull’acquisto del farmaco) alla fruibilità da parte del paziente.
Ovviamente, dispensando il farmaco in questo modo, si calcola solo il risparmio iniziale e non si tiene conto della spesa che il cittadino deve sostenere per recarsi nelle strutture sanitarie di riferimento a ritirare il farmaco.
Un modello all’avanguardia, quello Dpc campano, che in futuro potrebbe riguardare anche i
farmaci cannabinoidi, ovvero realizzati con marijuana medica ricavata da semi di CBD. L’opportunità di usufruire di questa tipologia di farmaci si è concretizzata in Campania lo scorso luglio, con voto unanime da parte del consiglio regionale; ora deve iniziare l’iter tecnico e organizzativo per far sì che i prodotti possano essere effettivamente fruibili dai pazienti.
E chissà che un domani anche i cittadini che curano patologie varie utilizzando la cannabis non possano giovarsi di un servizio di distribuzione efficace e mirato.

s
TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.