Attualità

Un bando per la valorizzazione dell’Uliveto di “Tenuta Montesani”

Si punta all'affidamento della gestione produttiva dell'Uliveto

Comunicato Stampa

16 Novembre 2016

Si punta all’affidamento della gestione produttiva dell’Uliveto

Parte da “Tenuta Montesani” e dal Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità di Vallo della Lucania la valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente Parco. E’ stato pubblicato nei giorni scorsi un bando per l’affidamento della gestione produttiva dell’Uliveto in località “Tenuta Montesani”: l’intenzione è quella di trasformare un’area di particolare pregio in un laboratorio a cielo aperto di sperimentazione e applicazione di tecniche e metodi di lavorazione e coltivazione innovativi, biologici ed ecocompatibili. Il bando premierà quelle realtà imprenditoriali capaci di proporre un progetto innovativo da un punto di vista agronomico che, nel giro di pochi anni, possa trasformare “Tenuta Montesani” in un modello per tutto il territorio di pratiche e tecniche utilizzate nell’ambito di una produzione oleicola d’eccellenza.

Parallelamente, il bando prevede la realizzazione di percorsi didattici ed educativi nell’ambito della struttura del Centro Ricerche sulla Biodiversità, che, attraverso la creazione un circuito di laboratori didattici, possa costituirsi come luogo simbolo per i giovani studenti del nostro territorio per l’apprendimento di nozioni e buone pratiche legate ai temi dell’agricoltura biologica e dell’educazione alimentare. Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente Pellegrino e dai componenti del Consiglio Direttivo che considerano questo primo passo, il momento iniziale di un processo di valorizzazione di tutto il patrimonio immobiliare dell’Ente Parco e della sua fruizione da parte della Comunità locale.

Bando e relativi allegati sono disponibili nella sezione Bandi e Avvisi di Gara del sito istituzionale dell’Ente Parco raggiungibile al link www.cilentoediano.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home