Attualità

Micronidi d’Infanzia a Capaccio Paestum, aperti i termini d’iscrizione

Servizio dedicato ai bimbi fino a 36 mesi

Comunicato Stampa

14 Novembre 2016

Servizio dedicato ai bimbi fino a 36 mesi

A breve a Capaccio Paestum, in località Vannulo, nell’ambito del Piano di Zona SO7, sarà attivato il Servizio Micronido d’Infanzia per l’anno scolastico 2016/2017.
“Abbiamo creato – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali, Maria Vicidomini – un altro servizio fondamentale per la cittadinanza. L’istituzione sul territorio comunale dei Micronidi d’Infanzia è un’ulteriore conquista in tema di politiche sociali e di sostegno alla famiglia. Sollecito ed invito le famiglie, i genitori, le mamme che lavorano a non perdere questa occasione e questa opportunità di supporto nella crescita dei loro figli. I Micronidi d’Infanzia saranno ubicati presso le strutture che per anni hanno ospitato la Scuola di Vannulo. Sono prefabbricati in ottime condizioni e perfettamente idonei che con una cifra minima abbiamo convenuto e deciso di acquisire al patrimonio dell’Ente Comunale in via definitiva dato che il contratto di fitto stipulato prevedeva lo scomputo delle somme versate annualmente per il fitto delle strutture in caso di acquisizione da parte del Comune. Attraverso questa scelta abbiamo potuto istituire i Micronidi d’Infanzia anche a Capaccio Paestum nell’ambito del Piano di Zona SO7”. I cittadini interessati possono recarsi presso l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Capaccio Paestum (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 a Capaccio Capoluogo ed il martedì e giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 17.30 a Capaccio Scalo) per ritirare il modulo di iscrizione che potrà essere scaricato anche dal Sito del Comune di Capaccio Paestum www.comune.capaccio.sa.it nella sezione Informazioni per il cittadino > Bandi e Concorsi. Il modulo di iscrizione dovrà essere presentato presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Capaccio Paestum, indirizzato all’Ufficio Politiche Sociali, a mano, oppure a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, fino ad esaurimento dei posti disponibili (16 posti/bambini per ciascuna struttura). La quota di compartecipazione a carico degli utenti per l’accesso al servizio, dalla data di attivazione e fino al 31.12.2016, è pari ad € 40,00 (quaranta euro) mensili. I versamenti della quota mensile di compartecipazione da parte degli utenti/genitori dovranno essere effettuati, così come comunicato dall’Ufficio di Piano, entro 15 giorni dall’avvenuta iscrizione e/o dalla data di inizio di frequenza del Nido da parte del bambino, mediante bonifico bancario o pagamento diretto alla Tesoreria comunale Codice IBAN – IT64 1083 4276 0500 0101 0012 833 e intestato a: Comune di Roccadaspide – Servizio di Tesoreria Comunale, specificando la causale (Piano di Zona S07- Nido- Comune di Capaccio Paestum indicando il periodo del pagamento). Si informa inoltre che il 20% dei posti disponibili sarà riservato ai nuclei familiari in condizioni socio-economiche disagiate indicate dall’Ufficio di Piano su relazione dell’Assistente Sociale di competenza. Tali nuclei familiari saranno esentati dal pagamento della quota di compartecipazione. Si ricorda che possono accedere al servizio i bambini di età compresa tra 0 e 36 mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home