Cronaca

La denuncia: io assalito da quindici cinghiali | FOTO

Incidente la notte scorsa, auto seriamente danneggiata

Katiuscia Stio

14 Novembre 2016

Incidente la notte scorsa, auto seriamente danneggiata

PIAGGINE. Ancora incidenti stradali causati da scorribande di ungulati.
L’ultimo si è verificato la notte scorsa nel Calore Salernitano, sulla provinciale che collega Piaggine a Villa Littorio. Un uomo di 31 anni, Riccardo Fiorentino Nese, a bordo della sua Bmw, percorreva la provinciale quando ad un tratto dal ciglio della strada sono spuntati in fila, correndo come impazziti, una quindicina di cinghiali. ««Sono spuntati fuori all’improvviso, erano una quindicina, assurdo!- racconta Riccardo Fiorentino Nese- Meno male che andavo piano. Nell’impatto ne ho ammazzati due ma gli altri scappavano come impazziti. Mi toccherà aggiustare la macchina, completamente sfasciata nella parte anteriore, con i miei soldi,in attesa “se ci sarà” di un risarcimento dagli enti competenti». Il regolamento del 2008 dell’Ente Parco non prevede indennizzo per i danni da impattamento con la fauna selvatica, allora chi risarcirà i malcapitati? Per le strade ci sono competenze specifiche e in alcune zone del nord Italia i Comuni, Provincia e Regione ( a seconda delle competenze) hanno recintato i punti più pericolosi con barriere. «Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità- commenta il presidente del Parco nazionale del Cinento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino- la piaga ungulati non riguarda il Parco a 360°. Noi come Ente stiamo facendo il nostro. I selecontrollori sosterranoa breve l’esame finale, stiamo procedendo con i centri di cattura, prossima settimana faremo un focus proprio sui cinghiali con il presidente della Federparchi, Giampiero Sammuri e la Regione Campania». La piaga cinghiali, ormai di portata nazionale, si estende a macchia d’olio con estrema gravità sulla sicurezza pubblica, danni alle colture, tutela della salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home