Attualità

Sopralluogo dei 5 Stelle presso la piscina comunale, ecco la situazione | FOTO

Evidenziati diversi segni d'infiltrazioni d'acqua

Redazione Infocilento

12 Novembre 2016

Evidenziati diversi segni d’infiltrazioni d’acqua

CAPACCIO PAESTUM. Sopralluogo dei Cittadini 5 Stelle presso la piscina comunale Poseidone. La struttura, inaugurata sei mesi fa, è finita nei giorni scorsi sotto i riflettori per una serie di disservizi, a partire da alcune macchie d’acqua presenti nella controsoffittatura. Per l’amministrazione comunale il problema non è dovuto a carenze strutturali bensì ad una gestione non consona dell’impianto. I Cinque Stelle, non contenti delle giustificazioni, hanno visitato la piscina insieme ad un tecnico: dal sopralluogo sarebbe emersa una situazione ben più grave rispetto a quanto immaginato.

“Il tour fatto nelle zone di pubblico accesso – spiega Ernesto Franco – ha evidenziato errori nella messa in opera e scarso controllo sulla qualità”. I segni d’umidità e della presenza di possibili infiltrazioni sono presenti in più punti, lungo le pareti e i soffitti. Critiche anche ai pannelli della controsoffittatura dove erano apparse le prime macchie dovute all’acqua o alla condensa, giudicati “non adatti ad un luogo altamente umido”.

Sulla situazione della piscina Poseidone è intervenuto anche l’ex assessore Eugenio Guglielmotti che, in seguito ad un ulteriore sopralluogo, ha confermato le criticità. “Purtroppo – spiega – ho dovuto constatare che la situazione è peggiore di quanto potessi immaginare”.
“I primi problemi – precisa – li ho notati già all’ingresso, dove ho rilevato ampie macchie di umidità sulle pareti. Ma la cosa che mi ha colpito maggiormente è stato il vedere sgorgare l’acqua da sotto i pavimenti, ed addirittura da sotto la porta girevole. Nelle zone comuni e negli spogliatoi, ampie chiazze di acqua adornano un po’ dappertutto gli spigoli tra le pareti esterne ed i soffitti; fluenti ruscelli scorrono lungo le pareti fino al pavimento. In alcuni punti asciugamani erano posti a terra cercando di non far estendere le pozzanghere a terra. Nell’ufficio privato, a pochi centimetri dal quadro elettrico, un bel secchio all’interno del quale gocciola copiosamente acqua che fuoriesce dalla controsoffittatura”. Poi, sui pannelli della controsoffittatura della zona vasche, Guglielmotti ha evidenziato che gli stessi  “sono pannelli acustici, che per loro natura dovrebbero assorbire i suoni, ed invece stanno assorbendo acqua, aumentando anche di peso”.

Ulteriori problemi sono stati segnalati all’esterno: “Lo spazio tra le travi di copertura – spiega l’ex componente della giunta Marino – è stato chiuso con un tavolato in legno. Recentemente, per proteggerlo dalle intemperie, ci sono stati avvitati sopra dei pannelli in plexiglass. Ma questo è dannosissimo, perché non consente al legno di traspirare, e di conseguenza si formeranno sicuramente muffe, e nel giro di pochi anni le tavole marciranno. La seconda sorpresa – conclude Guglielmotti – è stata che, all’esterno del muro di cinta, quindi su un lotto diverso da quello della piscina, è stato posto il serbatoio del gpl”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home