Eventi

Nell’Oasi di Persano una domenica tra sapori d’autuno e cultura contadina

L'appuntamento il 13 novembre

Katiuscia Stio

10 Novembre 2016

L’appuntamento il 13 novembre

SERRE. Una domenica tra i sapori d’autunno ed i saperi della cultura contadina.
Domenica 13 presso l’Oasi WWF di Persano, nel comune di Serre, sarà possibile intraprendere un viaggio tra la natura, alla ricerca delle materie prime, per preparare e degustare poi a m’nestra sperta, piatto povero tipico del posto .
Accompagnati da persone esperte, che hanno conservato le tradizioni di questi luoghi, si andrà alla ricerca di erbe selvatiche, scoprirne le proprietà dietetiche, per poi cucinarle secondo la tradizione gastronomica. «E’ questa l’esperienza che vogliamo offrire a chi ama la natura, a chi ha voglia di riscoprire saperi e sapori oramai scomparsi.- dichiarano gli organizzatori- Vi guideremo nei campi, vi racconteremo storie ed esperienze della nostra terra e della cultura contadina; vi insegneremo a individuare le erbe commestibili nei prati, a raccoglierle, a sentirne i profumi. E poi prepareremo e gusteremo insieme un piatto che non si trova più sulle nostre tavole, un piatto “povero” perché preparato con ingredienti che costano poco ma ricco di sapori autentici e di tanti saperi che vogliamo rivivere insieme con voi. »
L’appuntamento è per Domenica 13 Novembre 2016 alle ore 9,00 presso il Centro Visite dell’Oasi WWF di Persano.
Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0828 974684 oppure 347 5936887 o via mail all’indirizzo persano@wwf.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Torna alla home