Attualità

Anche nel Cilento si ‘Accende l’azzurro’. Al via la campagna a sostegno di telefono azzurro

Agropoli e Pollica saranno tra le 1300 città italiane ad aderire all'iniziativa

Redazione Infocilento

7 Novembre 2016

Agropoli e Pollica saranno tra le 1300 città italiane ad aderire all’iniziativa

AGROPOLI. Anche il comune cilentano, tramite il Centro Informagiovani, parteciperà alla campagna “Accendi l’Azzurro” proposta dal Telefono Azzurro. L’iniziativa punta a raccogliere fondi per sostenere e potenziare le linee d’ascolto.
La manifestazione si svolgerà il 19 e 20 Novembre in circa mille piazze italiane compresa Agropoli. Il simbolo che rappresenterà l’evento non sarà più la casetta come negli anni precedenti, per non mancare di rispetto alle persone colpite dal terremoto ma una candela azzurra simbolo di luce e di speranza per tutti i bambini che ogni giorno sono vittime di abusi e violenze: i fondi derivanti dalla vendita andranno interamente al Telefono Azzurro.
Nel centro cilentano proprio i bambini saranno i protagonisti principali di questo evento, grazie alla collaborazione dei dirigenti scolastici, della scuola primaria “Gino Landolfi”, (Anna Vassallo) e della scuola media statale “G.Rossi Vairo”, (Bruno Bonfrisco)
Le candele saranno quindi distribuite dai bambini e dai ragazzi all’interno delle scuole, insieme allo staff del Centro Informagiovani che volontariamente si offre ogni anno, insieme a tanti volontari che accettano l’invito alla solidarietà.
“L’unione fa la forza, perché è solo unendo le forze di tutti, grandi e piccoli, che si affrontano e vincono le prove più difficili e sono i piccoli gesti che fanno diventare grandi”, commenta la responsabile del Centro Informagiovani Anna Noviello.

Oltre ad Agropoli anche Pollica aderirà all’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home