Attualità

Camerota, nasce l’Accademia Kamaraton per i futuri conoscitori del territorio

Le iscrizioni si chiuderanno il 19 novembre

Comunicato Stampa

4 Novembre 2016

Le iscrizioni si chiuderanno il 19 novembre

Il primo centro dedicato alla formazione di futuri conoscitori a tutto tondo del territorio di Camerota e non solo. E’ stato presentato nei giorni scorsi, all’Hotel Bolivar, il progetto Accademia Kamaraton promosso e proposto da Mariella Cosentino, de Le Gioie di Mariella di Marina di Camerota. Il progetto è nato dalla collaborazione di un gruppo affiatato e appassionato del territorio, e dalla sinergia con gli imprenditori locali che nel corso dei mesi hanno sottolineato le esigenze sulle quali l’Accademia potrà dare il suo forte contributo. Anni di studi, di ricerche di approfondimenti su Camerota, sulle sue origini, hanno portato Mariella Cosentino alla nascita di alcune collezioni di gioielli, i già noti Gioielli diVERSI, creazioni artigianali ispirati al meraviglioso Cilento. Negli ultimi tempi è maturata invece la necessità di vedere concretizzarsi un progetto ben più ampio: dare al comune di Camerota un’ulteriore valorizzazione. Ecco perché nasce questo progetto che ha l’ambizione di far conoscere il territorio nei dettagli attraverso le sue risorse naturali, culturali e umane. Si tratta di un percorso esperienziale della durata di 7 mesi, durante i quali sono previste esperienze su un largo ventaglio di argomenti: storia, cultura, tradizione, religione, turismo, vela, gastronomia, estetica, fotografia e molto altro, destinato a un totale di 25 candidate di un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, residenti nel Comune di Camerota. A questa offerta si aggiungerà la possibilità di aprire il corso anche a giovani candidati. Il corso durerà da novembre a giugno e alternerà esperienze formative in aula a stage sul territorio. Ad affiancare Mariella Cosentino ci sono Daniela Ruocco, Adelaide Infantini e Marianna Vallone. Ognuna con la propria competenza ed esperienza, darà il proprio contributo alla crescita di Kamaraton. Irene Infantini, giovanissima vincitrice dell’ultimo Zecchino D’oro, sarà la mascotte del progetto. A tenere gli incontri sarà un notevole parterre, costituito da circa trenta esperti del territorio di Camerota e non, che a vario titolo approfondirà le tematiche proposte nel corso. «E’ fondamentale l’apporto e il contributo di tutti per crescere, oltre che per condividere», spiega Cosentino. L’inizio delle lezioni è previsto per novembre e le iscrizioni, che sono già aperte, si chiuderanno il 19 novembre. Ulteriori dettagli saranno disponibili sulla pagina Le gioie di Mariella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home