Attualità

Cilento: prosegue la raccolta firme a difesa della sanità pubblica

Cilento: prosegue la raccolta firme a difesa della sanità pubblica. Oggi tappa all'ospedale 'San Luca' di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2016

Oggi tappa all’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Nella giornata di Lunedì 31 Ottobre, presso l’Ospedale “San Luca” si è da poco conclusa una campagna per la raccolta firme a difesa della Sanità pubblica. Promotore della campagna dal titolo “La Sanità è di tutti!” è il Deputato del PD Simone Valiante che, insieme al Consigliere di minoranza del Comune di Vallo della Lucania, Avvocato Nicola Botti, si è fermato a discutere con quanti hanno voluto manifestare i loro disagi per la difficile situazione sanitaria che coinvolge molte strutture sanitarie del nostro territorio.
Numerosa l’affluenza di persone che si sono fermate per firmare e aderire così a una raccolta firme che viene effettuata anche per la proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica dell’Art. 1 legge regionale n.4/2011. L’iniziativa, lanciata il 25 Settembre e promossa dal deputato Valiante, si pone come obiettivo il ripristino nella Regione Campania della norma che permetteva l’acquisizione ed il trasferimento delle strutture sanitarie private solo all’interno del distretto sanitario di competenza, rivoluzionata dalla scorsa legislatura regionale. La norma, secondo l’Onorevole Valiante, andrebbe cambiata in quanto rischia di compromettere l’efficienza di strutture sanitarie pubbliche che non potranno reggere le operazioni liberalizzate di duplicazioni di strutture che non tengano conto del fabbisogno territoriale. Come ha dichiarato Joseph Polimeni, nuovo commissario per la Sanità campana, dal 2007 ad oggi si sono perse 16.000 unità di personale in campo sanitario. Altre cause contingenti come il blocco delle assunzioni, da cui la conseguente riorganizzazione delle prestazioni degli ospedali, le lunghe attese per i ricoveri e, soprattutto, la riduzione del personale, unitamente alla difficile riorganizzazione dei turni degli infermieri (sempre pochi rispetto al numero dei degenti), hanno reso la Sanità campana una vera e propria emergenza che la politica non può e non deve ignorare.

simonevaliantesanita2

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Torna alla home