Attualità

Cilento: prosegue la raccolta firme a difesa della sanità pubblica

Cilento: prosegue la raccolta firme a difesa della sanità pubblica. Oggi tappa all'ospedale 'San Luca' di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2016

Oggi tappa all’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Nella giornata di Lunedì 31 Ottobre, presso l’Ospedale “San Luca” si è da poco conclusa una campagna per la raccolta firme a difesa della Sanità pubblica. Promotore della campagna dal titolo “La Sanità è di tutti!” è il Deputato del PD Simone Valiante che, insieme al Consigliere di minoranza del Comune di Vallo della Lucania, Avvocato Nicola Botti, si è fermato a discutere con quanti hanno voluto manifestare i loro disagi per la difficile situazione sanitaria che coinvolge molte strutture sanitarie del nostro territorio.
Numerosa l’affluenza di persone che si sono fermate per firmare e aderire così a una raccolta firme che viene effettuata anche per la proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica dell’Art. 1 legge regionale n.4/2011. L’iniziativa, lanciata il 25 Settembre e promossa dal deputato Valiante, si pone come obiettivo il ripristino nella Regione Campania della norma che permetteva l’acquisizione ed il trasferimento delle strutture sanitarie private solo all’interno del distretto sanitario di competenza, rivoluzionata dalla scorsa legislatura regionale. La norma, secondo l’Onorevole Valiante, andrebbe cambiata in quanto rischia di compromettere l’efficienza di strutture sanitarie pubbliche che non potranno reggere le operazioni liberalizzate di duplicazioni di strutture che non tengano conto del fabbisogno territoriale. Come ha dichiarato Joseph Polimeni, nuovo commissario per la Sanità campana, dal 2007 ad oggi si sono perse 16.000 unità di personale in campo sanitario. Altre cause contingenti come il blocco delle assunzioni, da cui la conseguente riorganizzazione delle prestazioni degli ospedali, le lunghe attese per i ricoveri e, soprattutto, la riduzione del personale, unitamente alla difficile riorganizzazione dei turni degli infermieri (sempre pochi rispetto al numero dei degenti), hanno reso la Sanità campana una vera e propria emergenza che la politica non può e non deve ignorare.

simonevaliantesanita2

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home