Eventi

Eventi d’autunno: nel weekend protagonista la sfogliatella

Al via una tre giorni che avrà come protagoniste anche musica e cultura

Katiuscia Stio

27 Ottobre 2016

Al via una tre giorni che avrà come protagoniste anche musica e cultura

BELLOSGUARDO. La festa della sfogliatella bellosguardese giunge alla XV^ edizione. 29,30,31 ottobre. Alla corte della regina sfogliatella è tutto pronto per una tre giorni di musica, cultura, enogastronomia e percorsi naturalistici per scoprire note, storie, profumi e sapori, luoghi del paese a sud degli Alburni, nella Valle del Fasanella. L’evento è organizzato dal comitato “Festa della Sfogliatella di Bellosguardo”, promosso dal Comune di Bellosguardo, Pro Loco Bellosguardo, Consulta Giovanile Bellosguardo e CAB. Le danze verranno aperte, il 29, dalla band Sibbenga Sunamo, mentre per le sere del 30 e 31 saranno circa 15 i gruppi emergenti che ogni sera daranno vita alle note, popolari e blues, in Piazza Morrone. La buona cucina, legata ai prodotti e saperi degli Alburni e Cilento, regalerà sapori e profumi della tradizionale cultura gastronomica. Un momento che sarà anche consolidato nel giorno 30, presso l’Aula consiliare, dalla presentazione del libro 158, di Enzo Landolfi, giunto alla terza edizione. Un libro che racconta luoghi, ricette, storie di vita e di vite. Sempre domenica 30, ritorna “Inside Alburni”, contenitore escursionistico, promosso dai ragazzi della Consulta Giovanile di Bellosguardo che ha organizzato un’escursione alla scoperta dell’Antece e delle Cascate dell’Auso. Il 30 e 31, in Piazza Tesauro, protagonisti gli artisti che parteciperanno alle semifinali per il premio “Fabrizio De Andrè” .

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home