Attualità

Un progetto per rigenerare la duna: insieme attivisti Wwf e studenti

Un progetto per rigenerare la duna: insieme attivisti Wwf e studenti. L'obiettivo è di piantature la flora tipica.

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2016

L’obiettivo è di piantature la flora tipica, in particolare il giglio di mare

VIBONATI. Piernazario Antelmi, delegato Wwf Campania, e Roberto Zacco presidente Parco Marinella, hanno inviato una richiesta di collaborazione alle dirigenti Istituto superiore Carlo Pisacane e Istituto Comprensivo Santa Croce di Sapri e al sindaco di Vibonati, Franco Brusco, per un progetto da realizzare con la partecipazione attiva degli alunni di piantumazione di flora tipica, in special modo di giglio di mare, in una particolare area dunale dell’Oliveto di Villammare.

“Un progetto di rigenerazione e tutela del cordone dunale ancora presente sulla spiaggia dell’Oliveto, protetta da norme nazionali e europee, già in fase avanzata di realizzazione – ricordano dal Wwf – è stato presentato nel giugno 2016 al comune di Vibonati ottenendo il patrocinio sia del comune stesso che del Parco nazionale del Cilento e V.D. quale area contigua”.
Tuttavia, la piantumazione di flora tipica delle dune nella particolare area dell’Oliveto risulta ancora necessaria in quanto presenta un forte degrado per calpestio, transito di auto e pulizia con mezzi meccanici avvenuti sulla spiaggia per diversi anni, causando la perdita della flora psammofila.

“Crediamo che il progetto serva a sensibilizzare i ragazzi – dichiarano i responsabile delle due associazioni – alla conoscenza e tutela degli ecosistemi naturali dai quali tutti gli esseri viventi dipendono per vivere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home