Eventi

Al via la XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

Domani il taglio del nastro con il ministro Franceschini

Debora Scotellaro

26 Ottobre 2016

Domani il taglio del nastro con il ministro Franceschini

Tutto pronto per XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, da domani fino al 30 ottobre l’evento avrà luogo a Capaccio Paestum. L’area adiacente al Tempio di Cerere (Salone Espositivo, Laboratori di Archeologia Sperimentale, ArcheoIncontri, ArcheoVirtual), il Museo Archeologico Nazionale (Conferenze, Workshop con i buyers esteri), la Basilica Paleocristiana (Conferenza di apertura, ArcheoLavoro, Incontri con i Protagonisti) saranno le suggestive location della Borsa nella città antica di Paestum, sito Unesco dal 1998.Evento incomparabile nel suo genere perchè sede dell’unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e di ArcheoVirtual,l’innovativa mostra internazionale di tecnologie multimediali, interattive e virtuali. La Borsa Mediterranea del Turismo si riconferma occasione di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo culturale ed al patrimonio e opportunità di confronto per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali, per i viaggiatori e per gli appassionati.Questa manifestazione vuole sottolineare il ruolo fondamentale che il patrimonio culturale ha nel promuovere il dialogo interculturale, l’integrazione sociale e lo sviluppo economico. Ricordiamo che nel Salone Espositivo partecipano Istituzioni, Enti, Paesi Esteri, Regioni, Organizzazioni di Categoria, Associazioni Professionali e Culturali, Aziende e Consorzi Turistici, Società di Servizi, Case Editrici.A testimoniare il successo dell’evento ormai giunto alla XIX edizione, sono le prestigiose collaborazioni di organismi internazionali quali UNESCO, UNWTO e ICCROM oltre che da circa 10.000 visitatori, 100 espositori con 20 Paesi esteri, 58 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 120 operatori dell’offerta, 100 giornalisti.Sarà il ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini, come l’anno scorso, ad inaugurare la manifestazione, il ministro sarà ospite dell’incontro sul tema “Un anno di gestione autonoma dei Musei Archeologici del Sud”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home