Attualità

Dall’argento di Londra ad uno dei più importanti eventi dedicati al panettone

Dall'argento di Londra ad uno dei più importanti eventi dedicati al panettone. Il panettone di Pietro Macellaro protagonista a Napoli

Katiuscia Stio

25 Ottobre 2016

Pietro Macellaro

Il panettone cilentano di Pietro Macellaro protagonista a Napoli

Pietro Macellaro, fresco vincitore dell’argento ai mondiali di Londra con il suo cioccolatino cilentano, sarà uno dei 13 partecipanti del “Il Panettone secondo Caracciolo”, grande evento sul panettone che si terrà a Napoli il 18 novembre.
Il Maestro pasticcere cilentano, che con la pralina marzapane all’origano selvatico di montagna e limone di Sorrento ricoperto di cioccolato fondente 70% di cacao bio ha conquistato i palati dell’International Chocolate Awards Winner è uno dei concorrenti che la sera di venerdì 18 novembre, presso l’Hotel Palazzo Caracciolo Mgallery by Sofitel, avrà il compito di realizzare un panettone unico, innovativo e ricercato, capace di esprimere al meglio le eccellenze del territorio. “Riunire l’eleganza e le eccellenze di un dolce senza confini, con una carrellata di grandi Maestri,alla ricerca di abbinamenti e scorci partenopei” in un contesto prestigioso, questa la sfida lanciata da Napoli e raccolta da nomi illustri del panorama Nazionale della pasticceria.

L’incontro di due simboli che rappresentano l’Italia nel Mondo e che, specie negli ultimi anni, hanno sdoganato una serie di luoghi comuni che fanno parte della loro storia e delle tradizioni, subendo una vera metamorfosi:
• il Panettone (non a caso con la P maiuscola), che ha oramai abbandonato ogni stagionalità, diventando espressione delle eccellenze del territorio e che ha visto affermare la scuola campana, che ha fatto incetta di premi in tutte le ultime manifestazioni di settore.
• Napoli,città che sta sempre più assumendo una dimensione europea e che sta registrando una costante crescita basata sul binomio “turismo ed innovazione”.

Con questo filo conduttore, la sera di venerdí 18 novembre 2016, l’esclusivo hotel Palazzo Caracciolo Mgallery by Sofitel sará teatro di una kermesse in cui, per circa trecento persone, sará possibile degustare tutti i panettoni che saranno sottoposti alla valutazione di una giuria di qualità composta da:

• Iginio Massari (il “Maestro dei Maestri)
• Achille Zoia (“padre” del panettone moderno)
• Gino Fabbri (Presidente dell’Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani)
• Francesco Boccia (Campione del Mondo di Pasticceria in carica)
• Vittorio Santoro (Direttore della Cast Alimenti di Brescia)
• Daniele Riccardi (Executive Chef dell’hotel Caracciolo Mgallery by Sofitel)
• Pinella Orgiana (Foodblogger)

Due le prove di abbinamento a cui saranno sottoposti i panettoni artigianali preparati dai Maestri presenti, una con un vino locale e la seconda con uno scelto da loro, compito della giuria stabilire chi sia riuscito a creare il miglior connubio.

Questo l’elenco dei premi che verranno assegnati nel corso della serata:

• Miglior panettone foodblogger
• Migliore abbinamento “obbligatorio”
• Migliore abbinamento “personale”
• Migliore somma abbinamenti
• Premio Zoia (al panettone maggiormente apprezzato dal Maestro Zoia)
• Miglior panettone

Ecco l’elenco (in rigoroso ordine alfabetico) dei Maestri presenti:

• Marco Antoniazzi
• Francesco Borioli
• Davide Comaschi
• Salvatore De Riso
• Giancarlo De Rosa
• Denis Dianin
• Salvatore Gabbiano
• Pietro Macellaro
• Pasquale Marigliano
• Alfonso Pepe
• Marco Rinella
• Paolo Sacchetti
• Vincenzo Tiri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home