Attualità

Allarme cinghiali: “territorio vittima di una povertà di idee, di slancio e di capacità delle istituzioni”

Danni ingenti sul territorio a causa degli ungulati: il sindaco deve e può agire

Luisa Monaco

25 Ottobre 2016

cinghiali

Danni ingenti sul territorio a causa degli ungulati: il sindaco deve e può agire

CASTELLABATE. Il sindaco può agire per risolvere il problema cinghiali sul territorio. E’ questo in sintesi il pensiero del consigliere di minoranza Luigi Maurano che torna a parlare dell’emergenza cinghiali sul territori. Lo spunto arriva proprio dal primo cittadino Costabile Spinelli che attraverso i social ha reso pubblica una sua risposta all’interrogazione del consigliere di minoranza proprio relativa all’emergenza ungulati. Nel documento il sindaco aveva precisato che il problema è di competenza di Provincia, Regione e Parco, enti che hanno già previsto interventi. La replica di Maurano non è tardata ad arrivare: “vuole lavarsene le mani cercando di scaricare le responsabilità dello stallo sia sul Parco che sulla Regione”. “Però – aggiunge il consigliere comunale – forse il Sindaco non sa che è il primo responsabile di qualsiasi evento interessi il territorio comunale e che quindi può adottare tutti i provvedimenti necessari per risolvere il problema. Deve e può agire… se poi non ha la capacità o l’interesse per farlo è un altro discorso”.

I problemi sul territorio intanto aumentano: “mentre lui pubblica la risposta all’interrogazione – evidenzia Maurano – un contadino sta riparando un muro distrutto dai cinghiali, un imprenditore agricolo è in grave difficoltà perché impossibilitato a coltivare il proprio terreno visto che gli ungulati distruggono tutto il raccolto, un automobilista rischia un incidente ogni secondo per l’attraversamento improvviso di questi animali”. “Il settore agricolo – aggiunge – che dovrebbe essere uno dei cardini dello sviluppo economico del nostro territorio, è stato assassinato dalla noncuranza e sciatteria senza precedenti di questi amministratori”.
“Castellabate e il Cilento, mai come ora – conclude – Maurano – sono vittime di una povertà di idee, di slancio e di capacità da parte delle Istituzioni. Tale mancanza non può trovare giustificazione in uno “scaricabarile” o in un “poi vediamo”, perché mentre loro fanno il gioco della sedia il territorio muore.”

Il problema cinghiali nel comprensorio è particolarmente avvertito. Lo scorso anno a Castellabate fu anche avviata una raccolta firme per chiedere immediati interventi risolutori del fenomeno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home