Attualità

Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento: al via gli incontri di formazione

Oggi il primo appuntamento formativo della nuova stagione

Vince Esposito

23 Ottobre 2016

Teatro De Berardinis

Oggi il primo appuntamento formativo della nuova stagione

Domenica 23 ottobre 2016, alle ore 15:30, presso il teatro comunale “Leo De Berardinis” di Vallo della Lucania, si terrà il primo appuntamento formativo della nuova stagione concertistica dell’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento, composta da circa 70 giovani musicisti provenienti dalle accademie, dalle scuole e dalle associazioni musicali del comprensorio cilentano e della provincia di Salerno.
“Dopo l’esperienza positiva del primo anno, durante il quale l’Orchestra Giovanile si è esibita negli auditorium e nei centri storici più importanti del territorio, riprendiamo con ottime prospettive un nuovo anno artistico e didattico, in cui si prospetta di allargare gli orizzonti formativi attraverso collaborazioni di rilievo internazionale con case editrici, compositori e direttori di chiara fama”: spiega il maestro Leo Capezzuto, direttore dell’Associazione Concerto Bandistico di Castellabate e promotore – insieme al maestro Alessandro Schiavo, direttore dell’Associazione musicale “G. Rossini” di San Mauro Cilento – dell’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento.
E continua: “Puntiamo a partecipare a concorsi specifici per orchestre di fiati giovanili, a tessere relazioni con altre orchestre e a organizzare campus musicali e master di strumento. Siamo in contatto con un conservatorio di musica per intraprendere una collaborazione in qualità di orchestra ‘cavia’ per gli esami di Direzione e Composizione per Orchestra di Fiati”.
L’appuntamento di domenica consentirà ai giovani musicisti – bambini e ragazzi fino ai 23 anni di età – di entrare a far parte delle due formazioni previste, individuate in base al grado di preparazione e all’età dei partecipanti: la Junior Band e la Young Band.
“Se supportati e sovvenzionati dalle istituzioni, dagli enti locali e privati – chiosa Capezzuto – il progetto potrà decollare definitivamente e diventare uno dei fiori all’occhiello dell’intero territorio cilentano, favorendo sociale, musicale e strumentale dei nostri ragazzi”.
Contatti: orchestracilento@email.it | M° Alessandro Schiavo: 3471782823 | M° Leo Capezzuto: 3334959906 | facebook.com/orchestragiovaniledelcilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home