Attualità

Gli affetti cilentani di Gianbattista Vico

Gli affetti cilentani di Gianbattista Vico. Nove anni a Palazzo de Vargas, come istruttore di Giulio Rocca

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2016

Nove anni a Palazzo de Vargas, come istruttore di Giulio Rocca

“Gli affetti di un disperato”: tra gli scritti di Gianbattista Vico pare sia questa poesia giovanile a raccontarne il suo passaggio a Vatolla dal 1686 al 1695, piccolo centro del Cilento Antico che ha saputo fare di questa passata presenza un suo vanto, grazie alla Fondazione che ne porta il nome, ed un validato riconoscimento per la qualità della memoria e del ricordo. Testimonianza di questo lungo passaggio la natura evocata nei versi, “faggi e lauri” e sole ed ombra, e la durezza di un’arcadia che si fa vera vita contadina ed entra dentro la quotidianità dell’esistenza degli abitanti del borgo. Vico trascorse qui nove anni, in una solitudine ricercata, voluta, per dedicarsi allo studio e ai libri. Nove anni a Palazzo de Vargas come istitutore di Giulia Rocca, qualche riga della sua autobiografia che esalta l’aria del posto e l’agio sperimentato nella casa del marchese Domenico Rocca e quei pochi versi che sembrano voler condensare l’esperienza di un affetto che da una donna, oggetto d’amore e di angoscia, si sposta sui luoghi, in una trasposizione di sentimenti che rese il Cilento la sua terra d’elezione per soddisfare un bisogno di contemplazione e silenzio. Ma c’è dell’altro che ci è concesso immaginare e raccontare della sua permanenza: nella biblioteca del Convento di Santa Maria della Pietà, in cui passò la maggior parte del suo tempo, è possibile trovare gli echi della sua ostinazione, mentre piegata la schiena alla luce artificiale di una lampada ad olio, frugava dentro sé stesso, magari distraendosi, di tanto in tanto, dinanzi alla bellezza delle ceramiche che ne decoravano gli ambienti prima del furto recente che ce ne ha privato per sempre. Finanche la pianta d’ulivo che dimora dinanzi al palazzo conserva qualcosa del suo ricordo, lì sotto si narra sedesse spesso ed oggi resta nella sua secolare permanenza un punto da raggiungere per coloro che riconoscono l’importanza del suo esser stato per un certo tempo, ospite del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home