• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consegnate al Comune le chiavi dello storico Palazzo Anzisi di Albanella

Consegnate al Comune le chiavi dello storico Palazzo Anzisi di Albanella. L’immobile diventerà una struttura polivalente e di servizi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Ottobre 2016
Condividi

L’immobile diventerà una struttura polivalente e di servizi

ALBANELLA. Lo storico Palazzo Anzisi acquisito dal Comune di Albanella. Sono state infatti, consegnate le chiavi all’amministrazione, capeggiata dal sindaco Renato Iosca. “Abbiano già un progetto di recupero intercetteremo un finanziamento, così come è successo qualche anno fa con il Palazzo Spinelli, con la mia passata legislatura, oggi diventato un fiore all’occhiello per il nostro Comune”, assicura Iosca. Palazzo Anzisi era da anni sottoposto alle aste pubbliche. Da 350.000 euro, con il passare delle aste il valore è sceso a 85.000 euro. “ E’ un palazzo storico di 500 metri quadrati – evidenzia Iosca – distribuito su più livelli ristrutturato nei vari solai e già abitabile con qualche piccola opera. E’ stato acquistato per un valore di 170 euro al metro quadrato. L’acquisizione del palazzo storico Anzisi e la sua ristrutturazione, attraverso fondi di finanziamento regionali, ministeriali ed europei, unitamente al recupero della Casa comunale, rappresenterà il primo step di un piano dettagliato a medio termine di riqualificazione di tutto il borgo. E’ un’idea forte intorno alla quale fare sviluppo. Il nostro obiettivo è ripopolare il centro storico riqualificando le parti pubbliche ed incentivando il recupero di quelle private. Bisognerà favorire la ristrutturazione utilizzando materiali ecosostenibili e rispettosi di storia ed ambiente con la partecipazione a bandi regionali. Bisognerà richiamare l’attenzione con sistemi attrattivi economici, basse pressioni fiscali e prezzi calmierati sulle giovani coppie”. Una convinzione che si basa su dati statistici: Albanella è l’unico paese della Valle del Calore in controtendenza rispetto allo spopolamento. Dal 1961 ad oggi è al più 12% , solo per fare un esempio, Roccadaspide è a meno 15%, senza parlare di Sacco, a meno il 70%. “Albanella ha una posizione strategica, la gente qui viene a vivere volentieri, a questo dobbiamo pensare. Puntare sull’ esistente – conclude Iosca – su quello che abbiamo abbandonato da anni, sostenendo i privati e le imprese. Fare in modo che le giovani coppie non paghino tasse se decidono di abitare nel centro storico”. Tra le ipotesi di utilizzo di Palazzo Anzisi ci sono di destinarlo a centro culturale e per le associazioni, centri di ascolto per l’empatia, biblioteca, un centro antiviolenza per le donne.

s
TAG:albanellaalbanella notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.