Attualità

Consegnate al Comune le chiavi dello storico Palazzo Anzisi di Albanella

Consegnate al Comune le chiavi dello storico Palazzo Anzisi di Albanella. L’immobile diventerà una struttura polivalente e di servizi

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2016

L’immobile diventerà una struttura polivalente e di servizi

InfoCilento - Canale 79

ALBANELLA. Lo storico Palazzo Anzisi acquisito dal Comune di Albanella. Sono state infatti, consegnate le chiavi all’amministrazione, capeggiata dal sindaco Renato Iosca. “Abbiano già un progetto di recupero intercetteremo un finanziamento, così come è successo qualche anno fa con il Palazzo Spinelli, con la mia passata legislatura, oggi diventato un fiore all’occhiello per il nostro Comune”, assicura Iosca. Palazzo Anzisi era da anni sottoposto alle aste pubbliche. Da 350.000 euro, con il passare delle aste il valore è sceso a 85.000 euro. “ E’ un palazzo storico di 500 metri quadrati – evidenzia Iosca – distribuito su più livelli ristrutturato nei vari solai e già abitabile con qualche piccola opera. E’ stato acquistato per un valore di 170 euro al metro quadrato. L’acquisizione del palazzo storico Anzisi e la sua ristrutturazione, attraverso fondi di finanziamento regionali, ministeriali ed europei, unitamente al recupero della Casa comunale, rappresenterà il primo step di un piano dettagliato a medio termine di riqualificazione di tutto il borgo. E’ un’idea forte intorno alla quale fare sviluppo. Il nostro obiettivo è ripopolare il centro storico riqualificando le parti pubbliche ed incentivando il recupero di quelle private. Bisognerà favorire la ristrutturazione utilizzando materiali ecosostenibili e rispettosi di storia ed ambiente con la partecipazione a bandi regionali. Bisognerà richiamare l’attenzione con sistemi attrattivi economici, basse pressioni fiscali e prezzi calmierati sulle giovani coppie”. Una convinzione che si basa su dati statistici: Albanella è l’unico paese della Valle del Calore in controtendenza rispetto allo spopolamento. Dal 1961 ad oggi è al più 12% , solo per fare un esempio, Roccadaspide è a meno 15%, senza parlare di Sacco, a meno il 70%. “Albanella ha una posizione strategica, la gente qui viene a vivere volentieri, a questo dobbiamo pensare. Puntare sull’ esistente – conclude Iosca – su quello che abbiamo abbandonato da anni, sostenendo i privati e le imprese. Fare in modo che le giovani coppie non paghino tasse se decidono di abitare nel centro storico”. Tra le ipotesi di utilizzo di Palazzo Anzisi ci sono di destinarlo a centro culturale e per le associazioni, centri di ascolto per l’empatia, biblioteca, un centro antiviolenza per le donne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home