Cronaca

Cilento, trafugati 100kg di fuochi d’artificio da un deposito

Rubato anche il mezzo usato per la fuga sul quale sono stati caricati i fuochi d'artificio

Arturo Calabrese

17 Ottobre 2016

Rubato anche il mezzo usato per la fuga sul quale sono stati caricati i fuochi d’artificio

PERDIFUMO. Ladri in azione nel comune di Perdifumo, in località Limiti, nella notte tra venerdì e sabato. Oggetto del furto sono stati ben 100kg di fuochi d’artificio da un deposito di stoccaggio, autorizzato e riconosciuto dalle autorità. Molto singolare quanto accaduto nel piccolo centro cilentano. Tale deposito è formato da 4 edifici divisi, detti “caselli”, in cui sono custoditi i materiali esplosivi, alcuni dei quali provenienti da sequestri giudiziari. I ladri hanno divelto il cancello d’entrata, si sono introdotti nell’area e, dopo aver forzato le serrature delle porte di due dei quattro edifici, hanno portato via i fuochi d’artificio. La particolarità della vicenda sta nel mezzo con cui il furto è stato portato a termine. L’area su cui sorge il deposito confina con una proprietà privata all’interno della quale era parcheggiato un camion di 35 quintali, adibito solitamente a trasporti di materiali pesanti e ingombranti. I ladri hanno trafugato tale mezzo, caricati i fuochi d’artificio e poi si sono dati alla fuga. Sul fatto indagano i carabinieri della locale stazione che potranno servirsi delle registrazioni delle telecamere di sorveglianza di altre attività del circondario quali un frantoio e un diportista. «Non è la prima volta che subiamo un furto – dicono i proprietari – ed ogni volta è come una coltellata alle spalle». Tra i fuochi rubati ce n’è una quantità che può essere esplosa soltanto da esperti del settore con la dovuta attrezzatura, un elemento che potrebbe far pensare che la refurtiva è destinata al circuito del mercato nero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home