Attualità

Cilento: in arrivo dalla Regione 50 milioni per la metanizzazione del territorio

Cono D'Elia: «La metanizzazione è un piano strategico di enorme importanza»

Arturo Calabrese

14 Ottobre 2016

Cono D’Elia: «La metanizzazione è un piano strategico di enorme importanza»

NAPOLI. 50 milioni di euro dalla Regione per completare la metanizzazione del territorio. A tanto ammonta il fondo messo a disposizione dal Consiglio Regionale guidato dal governatore Vincenzo De Luca. Nella giornata di martedì il presidente e il vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni Tommaso Pellegrino e Cono D’Elia hanno incontrato a Napoli, nel palazzo della Regione, il vice del governatore Fulvio Bonavitacola. Un incontro fortemente voluto da tutte le istituzioni per mettere in campo un piano di sviluppo per il territorio a sud della provincia di Salerno. «Si tratta di un importantissimo investimento per tutto il Cilento – dice Cono D’Elia, neo eletto alla vicepresidenza dell’Ente – un’occasione di sviluppo da prendere al volo sia per i privati cittadini che per le istituzioni. La somma messa a disposizione dalla Regione Campania è ragguardevole e ciò fa capire che, tramite una disponibilità economica  di tutto rispetto, si legge la disponibilità dell’ente regionale a muoversi concretamente per il Cilento. Le promesse fatte dal governatore De Luca stanno diventando pian piano realtà e il progetto di rilancio della nostra terra sta prendendo sempre più piede». Sia per Pellegrino che per il suo vice, l’incontro è stato molto proficuo ed entrambi si dicono soddisfatti: «ho visto in Bonavitacola un vicepresidente vicino al territorio – continua D’Elia – e attento a quelle che sono le richieste che ogni giorno esso esprime. C’è bisogno di investimenti affinché il Cilento continui ad esistere e affinché esso possa anche crescere. Grazie al metano si darà la possibilità a tutti di risparmiare ed in particolare ai gestori di attività ricettive, quali alberghi e ristoranti, i quali col metano avranno un concreto ritorno economico». All’incontro erano presenti anche diversi primi cittadini come rappresentanza dei comuni. «Con i colleghi sindaci abbiamo un pensiero unanime – continua – e cioè che il metano dovrà essere una scommessa da vincere tutti insieme. Siamo concordi sulla speranza che il progetto veda la luce al più presto. tutti, ma solo per mera burocrazia, voglio ricordare Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, comune capofila. Da sottolineare la mancanza di qualcuno ma questo ci spinge a fare di più per convincere anche i più scettici». L’incontro è stato anche occasione per parlare di energie rinnovabili, percorso che la politica degli amministratori regionali e del Parco vuole percorrere per arrivare ad un futuro più pulito e rispettoso dell’ambiente. «Per questo era presente anche il presidente Pellegrino, perché deve arrivare dalle istituzioni un segnale forte affinché nel prossimo futuro vengano abbandonate progressivamente i combustibili fossili per lasciare spazio a quelle rinnovabili. Un’altra frontiera sulla quale investire». Ad oggi molte amministrazioni cilentane hanno approvato i progetti per la metanizzazione e a breve i lavori potranno finalmente partire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home