Attualità

Cilento: in arrivo dalla Regione 50 milioni per la metanizzazione del territorio

Cono D'Elia: «La metanizzazione è un piano strategico di enorme importanza»

Arturo Calabrese

14 Ottobre 2016

Cono D’Elia: «La metanizzazione è un piano strategico di enorme importanza»

NAPOLI. 50 milioni di euro dalla Regione per completare la metanizzazione del territorio. A tanto ammonta il fondo messo a disposizione dal Consiglio Regionale guidato dal governatore Vincenzo De Luca. Nella giornata di martedì il presidente e il vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni Tommaso Pellegrino e Cono D’Elia hanno incontrato a Napoli, nel palazzo della Regione, il vice del governatore Fulvio Bonavitacola. Un incontro fortemente voluto da tutte le istituzioni per mettere in campo un piano di sviluppo per il territorio a sud della provincia di Salerno. «Si tratta di un importantissimo investimento per tutto il Cilento – dice Cono D’Elia, neo eletto alla vicepresidenza dell’Ente – un’occasione di sviluppo da prendere al volo sia per i privati cittadini che per le istituzioni. La somma messa a disposizione dalla Regione Campania è ragguardevole e ciò fa capire che, tramite una disponibilità economica  di tutto rispetto, si legge la disponibilità dell’ente regionale a muoversi concretamente per il Cilento. Le promesse fatte dal governatore De Luca stanno diventando pian piano realtà e il progetto di rilancio della nostra terra sta prendendo sempre più piede». Sia per Pellegrino che per il suo vice, l’incontro è stato molto proficuo ed entrambi si dicono soddisfatti: «ho visto in Bonavitacola un vicepresidente vicino al territorio – continua D’Elia – e attento a quelle che sono le richieste che ogni giorno esso esprime. C’è bisogno di investimenti affinché il Cilento continui ad esistere e affinché esso possa anche crescere. Grazie al metano si darà la possibilità a tutti di risparmiare ed in particolare ai gestori di attività ricettive, quali alberghi e ristoranti, i quali col metano avranno un concreto ritorno economico». All’incontro erano presenti anche diversi primi cittadini come rappresentanza dei comuni. «Con i colleghi sindaci abbiamo un pensiero unanime – continua – e cioè che il metano dovrà essere una scommessa da vincere tutti insieme. Siamo concordi sulla speranza che il progetto veda la luce al più presto. tutti, ma solo per mera burocrazia, voglio ricordare Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, comune capofila. Da sottolineare la mancanza di qualcuno ma questo ci spinge a fare di più per convincere anche i più scettici». L’incontro è stato anche occasione per parlare di energie rinnovabili, percorso che la politica degli amministratori regionali e del Parco vuole percorrere per arrivare ad un futuro più pulito e rispettoso dell’ambiente. «Per questo era presente anche il presidente Pellegrino, perché deve arrivare dalle istituzioni un segnale forte affinché nel prossimo futuro vengano abbandonate progressivamente i combustibili fossili per lasciare spazio a quelle rinnovabili. Un’altra frontiera sulla quale investire». Ad oggi molte amministrazioni cilentane hanno approvato i progetti per la metanizzazione e a breve i lavori potranno finalmente partire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home