Attualità

Prima Festa della Ricerca dell’Università di Salerno

140 neodottori di ricerca distribuiti tra i 22 corsi di Dottorato di Ateneo

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2016

140 neodottori di ricerca distribuiti tra i 22 corsi di Dottorato di Ateneo

Nel corso della mattinata di ieri, martedì 11 ottobre 2016, l’Aula delle Lauree “Nicola Cilento” del campus di Fisciano, ha ospitato la Prima Festa della Ricerca dell’Università di Salerno. L’evento, cui hanno preso parte docenti, ricercatori, dottorandi e dottorati dell’Ateneo, è stato promosso dai Delegati alla Ricerca proff. Gaetano Guerra e Luca Cerchiai, con l’obiettivo di sottolineare ancora una volta l’importanza della Ricerca per l’Ateneo di Salerno, le sue ricadute sull’intera comunità locale e celebrare la comune tensione della cultura scientifica e umanistica verso un sistema di conoscenza che renda più liberi e responsabili.

Nel corso dell’evento si è svolta la cerimonia di Consegna dei Diplomi di Dottorato conseguiti nell’anno accademico 2015-2016. Nell’ambito della Cerimonia, sono stati proclamati i 140 neo-dottori di ricerca dell’Università di Salerno a cura dei coordinatori dei 22 corsi di Dottorato UNISA. La manifestazione è stata impreziosita dalle due conferenze tematiche tenute dai professori Aurelio Musi (Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione/DISPSC) e Giovanni Spagnuolo (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM).

“L’Università di Salerno ha assunto come linea guida della propria azione di governo la valorizzazione della ricerca – ha dichiarato il Rettore Aurelio Tommasetti. In questa giornata abbiamo celebrato il completamento degli studi di dottorato, che rappresenta un traguardo fondamentale nel percorso di un giovane studioso. Tra i dottori premiati oggi, molti sono stati selezionati all’estero, anche grazie alle risorse investite dall’Ateneo affinché questo potesse accadere. Con il Senato e con il Consiglio di amministrazione, abbiamo messo in atto una politica di reclutamento dei ricercatori, scegliendo i profili migliori e distribuendo le risorse finanziarie sulla base dei risultati della ricerca. Siamo convinti che se cresce la reputazione del nostro Ateneo sul panorama nazionale ed internazionale, cresce anche la capacità attrattiva per i nuovi studenti in ingresso. Il nostro reale patrimonio, d’altronde, è rappresentato proprio da loro, i nostri giovani, il reale capitale umano su cui continuare ad investire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home