Attualità

Dal Cilento il bus per le gite a chilometro zero

Il Museo dell'Uomo e della Natura presenta uno speciale autobus che permette di effettuare visite didattiche direttamente nei cortili delle scuole

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2016

Il Museo dell’Uomo e della Natura presenta uno speciale autobus che permette di effettuare visite didattiche direttamente nei cortili delle scuole

TORTORELLA. Inaugurato l’estate scorsa nel Cilento, il MUN – Museo dell’Uomo e della Natura ha partecipato alla 30° edizione di Futuro Remoto, la prima manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica in Italia, organizzata da Fondazione Idis – Città della Scienza, che si è conclusa ieri Piazza del Plebiscito a Napoli.

Il MUN propone alle scuole di tutta Italia il MUN in Tour, il bus che permette di realizzare la “gita a chilometro zero”, una visita didattica direttamente nel cortile della scuola che lo ospita. Il MUN in Tour è un servizio per le scuole, avvicinandole ai temi di Natura, Ambiente, Scienza, Robotica ed Elettronica. Svolta durante l’orario scolastico, l’esperienza MUN in Tour semplifica enormemente gli aspetti organizzativi, non prevede costi di spostamento, di pranzo a sacco o di alloggio.

Il MUN è frutto della collaborazione tra Città della Scienza, l’Associazione Domenico Scarlatti e la società Ericusa. Sono partner ufficiali dell’iniziativa il WWF, la LIPU e l’Istituto Charles Darwin International. Con la creazione del MUN è stata recuperata una cava dismessa, originariamente destinata a diventare una discarica, ma poi riqualificata in una grande struttura museale con un anfiteatro in uno degli scenari più suggestivi del Cilento, nel territorio di Tortorella, Allo stand di Futuro Remoto sono stati proiettati anche diversi filmati per scoprire insieme le meraviglie del territorio.

Durante Futuro Remoto 2016, il museo ha presentato alle scuole e alle famiglie le sue mostre permanenti ed itineranti, che prevedono un’esposizione a cura del WWF, volta a sensibilizzare sui pericoli del bracconaggio. Una mostra fotografica, a cura della LIPU, ha permesso inoltre di avere un’anteprima su alcune specie di uccelli migratori. In questi giorni, allo stand del MUN, dei volontari del WWF e della LIPU incontrano le scuole.

Sul bus e al MUN, saranno possibili anche laboratori di informatica e robotica, gli alunni potranno partecipare a dimostrazioni sulla costruzione e l’utilizzo di stampanti 3D, si terranno demo sullo sviluppo e costruzione elettronica di soluzioni con Arduino. Infine, accoglierà gli studenti Inmoov, il robot che sembra un uomo. Riproducibile con una stampante 3D, il robot è in grado di percepire suoni e rumori, vedere e muoversi, Riesce a individuare l’ambiente circostante tramite microcamere e di riconoscere i comandi vocali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Torna alla home