Attualità

Paestum, Velia, Volcei aprono le porte alle famiglie

Il 9 ottobre torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, anche le aree archeologiche del territorio aderiscono all'iniziativa del MIBACT

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2016

Il 9 ottobre torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, anche le aree archeologiche del territorio aderiscono all’iniziativa del MIBACT

Dopo il successo delle passate edizioni, il prossimo 9 ottobre torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@MU), occasione in cui musei, aree archeologiche e tanti luoghi della cultura in tutta Italia aprono le porte alle famiglie, offrendo la possibilità di partecipare ad attività didattiche, giochi a tema e tante iniziative ideate proprio per questa giornata speciale. Ogni anno l’iniziativa ha un filo conduttore diverso: quest’anno il tema è “Giochi e Gare al Museo”. Anche la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, aderisce all’iniziativa nazionale con un cartellone ricco di attività dedicate al pubblico dei grandi e dei piccoli. Al Parco Archeologico di Velia tutti i visitatori, adulti e bambini, vivranno un vero e proprio viaggio nel passato, con laboratori, visite guidate e un’emozionante Caccia al tesoro; al Museo Archeologico Nazionale di Volcei “M.Gigante” di Buccino, invece, sono previsti gare e quiz a squadre, letture e proiezioni di filmati animati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home